Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: classe

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rivoluzione e ricostruzione

398840
Sturzo, Luigi 13 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

la stessa democrazia come classe politica dominante e come sistema politico parlamentare che sarebbe caduto sotto l'irruzione fascista. Non so se sia

Politica

Pagina 266

colpì in pieno un corpo disfatto; più che un partito cadeva una classe di governo; gli uomini rimanevano ancora e sentivano come in sogno l'epicedio

Politica

Pagina 269

dittatura di classe, arrivando al potere, ha colpito quasi a morte un altro partito politico, se così può chiamarsi, la democrazia, che si identificava

Politica

Pagina 269

Se la democrazia scompare come funzione di classe di governo e come partito per sé stante, rimane però ancora lo stato democratico, parlamentarista

Politica

Pagina 270

Quando gli organi di tale classe fanno la voce grossa contro l'accentramento statale, contro i monopoli, contro il prevalere del socialismo e si

Politica

Pagina 273

trasformazione e dello sviluppo della nostra economia giovane e incerta, e le crisi ne soffocavano l'inizio; la classe più intelligente e fattiva prese

Politica

Pagina 273

autonomie comunali, la riforma del senato in rapporto all'organizzazione di classe, la istituzione delle camere di agricoltura, la costituzione della

Politica

Pagina 282

perciò un contrasto all'inverso come reazione del contrasto economico post-bellico esasperato dalla lotta di classe. Noi abbiamo fiducia nel

Politica

Pagina 293

Una unità sindacale che prescinda dalle concezioni economiche e politiche è un non senso; la difficoltà centrale sta nel dogma della lotta di classe

Politica

Pagina 301

dominio dei sindacati fascisti (dovuto alla saturazione politica del momento) si sarà attenuato, allora la classe operaia si troverà con maggiore libertà

Politica

Pagina 301

nazionale sia spirito della classe dominante, contraria alle aspirazioni sindacali dei lavoratori. Occorre superare questo pregiudizio, che fa purtroppo

Politica

Pagina 302

Un'altra classe, oltre l'operaia, è chiamata a contribuire all'unificazione della coscienza nazionale nei suoi valori morali e nella efficienza delle

Politica

Pagina 302

una maggiore considerazione del problema della classe lavoratrice, che è la maggioranza degli italiani, che ne è la forza di lavoro e di espansione, e

Politica

Pagina 302

Crisi e rinnovamento dello Stato

401839
Sturzo, Luigi 11 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

espressione nell'agitarsi dei problemi della vita collettiva e sociale. Per questo la crisi di pensiero è più penosa e dannosa. La classe degli studiosi non

Politica

Pagina 237

Intendo per classe burocratica tutta quella che nella grande categoria del pubblico impiego dal più alto grado, consiglio di stato, al più piccolo

Politica

Pagina 237

Per trovare un pensiero centrale e sintetico dovremmo rivolgerci alla classe parlamentare, nel largo senso della parola, a quella classe che da

Politica

Pagina 239

c'erano, che i partiti non c'erano; perché la classe che dirigeva, che aveva in mano il potere, era lontana dalla coscienza generale del paese, che solo può

Politica

Pagina 240

Gli uomini che campeggiavano in questo periodo di disfacimento della classe parlamentare della democrazia furono pochi, anzi può dirsi che uno solo

Politica

Pagina 241

Questa analisi della crisi della classe dirigente sotto il triplice aspetto della influenza universitaria o della cultura, del predominio della

Politica

Pagina 243

le cooperative fornite dallo stato, bastano i sindacati come ragione economica ed elemento permanente e organizzato della lotta di classe; basta la

Politica

Pagina 246

, che spingerebbe una parte della classe operaia nelle braccia del comunismo, non consoliderebbe lo stato nei suoi ordinamenti attuali, lo farebbe

Politica

Pagina 247

rappresentativo liberale era a base di suffragio limitato, come espressione della classe borghese dominatrice nelle alterne vicende dei conservatori e dei

Politica

Pagina 250

Questa organizzazione politica ed amministrativa deve essere basata sulla organizzazione sindacale di classe; non è la vecchia corporazione che

Politica

Pagina 252

Noi però non neghiamo le classi, neppure quella oggi dirigente; per noi è crisi morale (di orientamento e di volontà) quella che ha colpito la classe

Politica

Pagina 254

Cerca

Modifica ricerca