Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avvenire

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rivoluzione e ricostruzione

398746
Sturzo, Luigi 6 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

movimento fascista, che ieri era proporzionalista e auspicava il collegio nazionale ed oggi lo combatte), l'avvenire ci dirà se la lotta alla proporzionale

Politica

Pagina 279

popolo, perché allora cessa l'azione elaboratrice, reattiva e risanatrice; e questo nessun italiano pensa che possa avvenire in Italia. Tanto più che nel

Politica

Pagina 288

Nessuno però deve credere che ciò possa avvenire sul serio senza una forte direttiva politica che, all'infuori dello stesso campo ristretto della

Politica

Pagina 291

auspichiamo, perché non invano i cattolici d'Italia avranno, dal ʼ48 in poi, nei periodi duri di persecuzione, di oscuro avvenire, lottato e pregato

Politica

Pagina 299

, che rilevano le correnti di educazione e di attività, sui quali si deve contare per l'avvenire del nostro paese; a questi ceti occorre dare una forza

Politica

Pagina 303

, domani sarà minoranza, potrà anche essere il partito-leader della maggioranza. Nessuno può oggi ipotecare l'avvenire, né noi né gli altri. Ecco il perché

Politica

Pagina 304

Crisi e rinnovamento dello Stato

401939
Sturzo, Luigi 8 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

la figura di grande nazione e la realtà di una politica estera che tende a soffocarne l'avvenire. Ma se colpa di eventi o difetto di uomini han

Politica

Pagina 235

La guerra non fu per noi un orientamento di pensiero, e non è oggi un centro di interessi e di finalità per l'avvenire. Le idee di civiltà e di

Politica

Pagina 241

speranze di un grande avvenire e nella novità del principio liberate; attorno a questo immenso fatto fu imperniata tutta la politica buona o cattiva del

Politica

Pagina 243

Analizzare questo fenomeno è nostro dovere, per approfondirlo e valutarne la portata. Tutti e tre i partiti dicono di avere l'avvenire; nessuno dei

Politica

Pagina 245

E non potrà non avvenire così; ai socialisti di destra e a molti anche del centro è serbata la stessa strada dei democratici e dei radicali alla

Politica

Pagina 247

grandi sorti e l'avvenire della patria, il metodo costante, sicuro di realizzazione e di conquista.

Politica

Pagina 253

Io credo che l'equilibrio delle forze alterne di conservazione e di progresso, anche frazionate in vari partiti, debba avvenire per il bene

Politica

Pagina 260

l'Italia ne abbia molti, e che sorgano dalle rovine del passato con la fiducia dell'avvenire.

Politica

Pagina 261

Cerca

Modifica ricerca