Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avvenimenti

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rivoluzione e ricostruzione

398677
Sturzo, Luigi 8 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Gli ultimi avvenimenti politici e il presente stato di cose in Italia, richiamano i dirigenti dei partiti, gli studiosi e i responsabili della

Politica

Pagina 266

Un giornalista, nel precisare le sue impressioni sugli avvenimenti della fine del passato ottobre, chiamava l'on. Facta il Romolo Augustolo della

Politica

Pagina 266

Queste parole, rileggendole oggi, dopo circa un anno e alla luce degli avvenimenti, mi ricordano tutta la passione e la fede messa nel fare del

Politica

Pagina 267

fascista,ovvero abbia gettato le basi di uno stato fascista;se quindi gli attuali avvenimenti siano un episodio di governo (sia pure con forme esteriori

Politica

Pagina 268

Gli avvenimenti sorpresero quasi sempre la camera nata dal suffragio universale: la neutralità, la guerra e le sue fasi, la pace e i suoi travagli

Politica

Pagina 271

, aggiungendovi il mordente degli avvenimenti presenti, per arrivare alla conclusione che il difetto del nostro istituto parlamentare non è solo nella camera

Politica

Pagina 272

i nostri, sono turbati ancora dagli avvenimenti politici che sorpresero il paese, ma anche perché non pochi di campo diverso, anche se non avversi

Politica

Pagina 304

di disciplina e di rielaborazione del nostro pensiero in confronto agli avvenimenti; ma ci dànno anche il diritto di pretendere di essere rispettati

Politica

Pagina 305

Crisi e rinnovamento dello Stato

401849
Sturzo, Luigi 7 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Discussioni vivaci attorno a uomini e ad idee, dissensi e consensi sui vari atteggiamenti assunti nel turbinare degli avvenimenti, critiche aspre

Politica

Pagina 232

Eppure non v'è un periodo così denso di avvenimenti come il presente, più di quel che un secolo e mezzo fa si preparava per l'Europa e per le

Politica

Pagina 236

voti politici, non si ricorda da parecchio tempo che simili dibattiti abbiano mutato o modificato il corso degli avvenimenti; ma, strano a rilevarsi, le

Politica

Pagina 239

Il nuovo secolo apriva problemi nuovi e maturava gli avvenimenti. L'Italia usciva dalla crisi economica ed affrontava i problemi del lavoro

Politica

Pagina 240

primo periodo bellico, neutralità ed entrata in guerra, e la sua figura rimase sommersa nell'immenso torrente degli avvenimenti; le posizioni prese

Politica

Pagina 241

neutralità; certo nessuno valutò la posizione politica, economica e militare dell'Italia, per prepararne sufficientemente gli avvenimenti; il patto di Londra

Politica

Pagina 241

trasformazioni generali debbono essere preceduti da grandi correnti ideali. Queste oggi non sono né mature né efficienti. Gli avvenimenti e la

Politica

Pagina 262

Cerca

Modifica ricerca