Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sui

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sempronio e Sempronella

214656
Ambrosini, Luigi 12 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

peschi innalzavano sui tronchi i mazzi del loro verdeggiante fogliame. Le ciliege rosseggiavano a coppie, a mazzi e parevano dondolarsi a cavalluccio

Paraletteratura - Ragazzi

qua e in là in cerca di cibo, invano scendevano dai letti a terra, da terra risalivano sui davanzali, pipilando pietosamente. I più forti

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 23

anni. Non sanno nè leggere, nè scrivere, nè fare di conto. Non hanno mai avuto un maestro, non sono mai andati a scuola. Lassù, sui loro monti, la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 3

nel bosco verde a vedere le migliaia di foglie danzare sui rami. Andarono e trovarono tutto più bello del solito. Era un incanto. Il musco baciava

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 31

. Li ha distesi sui prati verdi, li ha distesi nei giardini, li ha distesi sul mandorlo e sul pesco, sul pero e sul melo i suoi abitini di fiori

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 31

. - Guai a voi se salite sui tetti! - dice maestro Saverio. - Sui tetti lasciateci andare i gatti, e, quando occorra, i muratori. - Ecco il pollaio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 5

accarezzare le gemme perchè diano le foglie e i fiori, debbo curare i fiori perchè maturino i frutti. Guai se io non sciogliessi le nevi sui monti, non

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 55

campi, fra i giochi e le corse, e gli piaceva molto più andarsene a caccia di nidi, o prendere a sassate le lucertole che si trastullano al sole sui

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 64

; non sapevano nè leggere, nè scrivere, nè fare di conto. Là sui monti, non avevano mai avuto un maestro, non erano mai andati a scuola, perchè, lassù

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 84

! Addio, vecchi banchi, che serbate qua e là le tracce, non tutte gentili, del nostro quotidiano convivere fra voi. Addio, vecchi quadri murali, sui

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 85

malinconia; la polvere cade a poco a poco sui banchi vuoti. Il maestro sale ancora una volta sulla cattedra, dalla quale soleva vedere tutti i suoi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 86

potuto imparare da soli sui libri tante cose, che babbo Terenzio e mamma Venusta non avevano mai sapute. E voi, miei piccoli lettori, pensate che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca