Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fatto

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sempronio e Sempronella

214711
Ambrosini, Luigi 14 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

studiare, per potere un giorno essere utile al proprio paese. Egli non sapeva ancora che cosa sarebbe stato di lui in avvenire. Che mestiere avrebbe fatto

Paraletteratura - Ragazzi

còmpito di tutta la classe. Il suo autore si vanta di averlo fatto. Ma se il foglio potesse parlare racconterebbe la sua storia vera. Non fu fatto dal

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 12

come te farò questo miracolo. Di fatto tornò tutte le sere, per tutta l'estate. E il ragazzo leggi, leggi, studia, studia, si fece valente. Alla fine

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

di vergogna. - Che bel sentiero! - esclama Sempronio. Di fatto, il sentiero che corre all'ingiù verso il fondo della valle, è circondato di alti

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 43

? - domanda Sempronio, che avrebbe un gran desiderio di vedere tirare «un colpo». Compare Festo risponde: - Non ho fatto a tempo a staccare il fucile

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 45

una cravatta azzurra sotto il mento, un largo cappello calcato sulla fronte, egli era più allegro del solito. - Bravi, bravi! M'avete fatto un regalone

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 47

che lo solleva e lo sbatte in fondo al torrente. Il forestiero guardò stupito il paesano, poi diventò pensoso, e, fatto ancora alquanto di via, si volse

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 50

RUSTICO Alla volontà del babbo Rustico aveva fatto un viso di festa: egli non desiderava di imparare a leggere nei libri. La sua vita era in mezzo ai

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 64

padre gli avesse detto: «Domani andreai a scuola», egli non avrebbe fatto opposizione, ci sarebbe andatodi buona voglia. Ma il padre aveva detto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 65

LA LEGGE Il Ministro chiede un'udienza al Re e gli espone il fatto. - Maestà, bisogna provvedere, non soltanto per questo fanciullo, ma per altri che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 67

le pianticelle crebbero. In maggio il campo era tutto una selva fittissima di asticciuole alte e sottili: il canapaio era fatto. Il pigliamosche

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 72

, preparava la sua solita tazzina di caffè, fatto di orzo, cicoria e malva, e vi inzuppava un boccone di pan nero, che le fermava lo stomaco fino

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 79

comuni hanno votato la bella spesa di questa strada; gli ingegneri hanno fatto il disegno, gli operai hanno eseguito il lavoro, ed ora è molto più

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 87

utilità pubblica. Di fatto essa doveva congiungere l'uno all'altro due paesi che prima d'allora vivevano separali e quasi divisi dalla mancanza di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca