Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cari

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sempronio e Sempronella

214589
Ambrosini, Luigi 6 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, chi prega, chi piange. Quando viene la sera, ognuno accende un lanternino o una candelina sulla fossa dei propri cari. Il camposanto risplende di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 10

CARI RICORDI Vi ricordate di quando Sempronio e Sempronella calarono giù al paese dalla montagna? Essi avevano allora l'uno sette, l'altra otto anni

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 84

cui colori distinti dagli anni, i nostri occhi posarono svagati negli istanti di distrazione o di stanchezza. Addio, cari compagni ed amici, di ognuno

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 85

scolari non lo trovassero più. - Addio, cari, e siate buoni, e ricordatevi di me. Li saluta a uno a uno, li accarezza, li bacia: dinanzi ai migliori

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 86

Terenzio, per avvisarli che essi non torneranno in montagna se non quando avranno imparato ben bene a leggere e a scrivere. Cari genitori, siamo scesi al

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 9

prato 83 Cari ricordi 84 Si chiudono le scuole 85 Chi rimane solo 86 Tornano ai monti 87 La strada nuova 89 Babbo, mamma! 92

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca