Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: terre

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Parlamento e politica

388112
Luigi Sturzo 3 occorrenze

’inizio del movimento di aggiramento con l’occupazione delle fabbriche, con l’occupazione delle terre, con la svalutazione di ogni autorità statale; non

momento che vengono a noi i fratelli delle terre redente e portano insieme alla esperienza politica l’attività intensa nel campo dell’organizzazione

l’occupazione delle terre del Lazio, il 2 settembre successivo si affrettò a estendere il fenomeno a tutta l’Italia, con un decreto-legge che è

La regione

399575
Sturzo, Luigi 8 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

delle autonomie delle terre redente; e seguì tosto altra affermazione politica nelle dichiarazioni del presidente del consiglio on. Nitti nel luglio

Pagina 197

caratteristiche regionali hanno dato individualità propria alle nuove terre italiane;

Pagina 199

«impegna il proprio gruppo a tutelare e favorire le autonomie e libertà locali esistenti nelle terre redente e a promuovere la riforma, in senso

Pagina 202

competenza delle diete provinciali e quella che noi vorremmo attribuita agli organi rappresentativi della regione. Le diete provinciali delle terre redente

Pagina 211

? Nell'attuale ordinamento delle terre redente è già, in embrione, posto e risolto il problema. Per chiarezza è meglio esemplificare: — attualmente esistono

Pagina 213

sfruttamento delle forze idriche, tentato in vari comuni delle terre redente. La tendenza è legittima e organica assieme.

Pagina 222

fede nella bontà del programma di decentramento organico e lo affrontassero in pieno; e sono lieto che gli amici delle terre redente siano venuti a

Pagina 229

«stabilisce di difendere contro tutti gli attacchi e tutte le insidie le autonomie regionali, provinciali e comunali delle terre redente

Pagina 231

Parlamento e politica

401994
Luigi Sturzo 3 occorrenze

’inizio del movimento di aggiramento con l’occupazione delle fabbriche, con l’occupazione delle terre, con la svalutazione di ogni autorità statale; non

momento che vengono a noi i fratelli delle terre redente e portano insieme alla esperienza politica l’attività intensa nel campo dell’organizzazione

l’occupazione delle terre del Lazio, il 2 settembre successivo si affrettò a estendere il fenomeno a tutta l’Italia, con un decreto-legge che è

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

572123
De Nicola 4 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mi permetta di ricordargli che bisogna usare soprattutto in questa questione delle terre in Calabria molta premura e molta sollecitudine; perchè la

Pagina 8256

il retroscena per l'assegnazione di queste terre è assai vivace e colorito e la lotta che si combatte e insidiosissima.

Pagina 8256

Tecnico per le opere pubbliche indispensabili alla sua soluzione; per le strade da costruire, per le acque da regolare, per le terre da risanare.

Pagina 8268

«Il sottoscritto chiede d'interrogare i ministri della guerra e della ricostituzione delle terre liberate, per sapere come intendano provvedere alla

Pagina 8270