Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: regionali

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Parlamento e politica

388115
Luigi Sturzo 1 occorrenze

italiano aveva posto netto il problema regionale e sindacale col progetto sulle camere regionali di agricoltura, furono riprese le ostilità e le diffidenze

La regione

399562
Sturzo, Luigi 20 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

«Il consiglio nazionale del partito popolare italiano, mentrericonosce che il progetto del gruppo parlamentare sulle camere regionali di agricoltura

Pagina 198

4. - Il congresso di Napoli (aprile 1920) riconferma il voto sulle camere regionali di agricoltura (ordine del giorno Martini), approvò il concetto

Pagina 198

febbraio 1920 con la presentazione del progetto di legge sulle camere regionali di agricoltura,che fu seguito da altro disegno del ministro Visocchi

Pagina 198

caratteristiche regionali hanno dato individualità propria alle nuove terre italiane;

Pagina 199

insulare, che solamente nelle autonomie regionali e nel decentramento amministrativo possono trovare le garanzie sufficienti ed il necessario

Pagina 199

che a tale criterio si e ispirato il gruppo parlamentare nel proporre l'istituto delle camere regionali di agricoltura, come ente autarchico, primo

Pagina 199

riorganizzazione dello stato sulla base del più largo decentramento e delle forze regionali del paese. I discorsi dei nostri parlamentari nelle vivaci discussioni

Pagina 200

giuridico delle classi, l'autonomia comunale, la riforma degli enti provinciali e il più largo decentramento nelle unità regionali».

Pagina 205

locale, possono essere delegati alla regione o ad organi misti regionali in rappresentanza e nell'interesse dello stato (*)(*) Nel primo studio dell'ente

Pagina 207

amministrazioni dello stato, come potrebbero essere una specie di consigli misti di finanza presso le intendenze regionali (e a sperare che si sopprimano le

Pagina 210

definitivo delle nuove provincie ed in particolare — si noti la dizione molto esplicita e promettente — «per i limiti e le modalità delle autonomie regionali

Pagina 213

Alcuni preferiscono il secondo al primo sistema, anzitutto per una ragione politica; creando una serie di organismi regionali specializzati non si

Pagina 214

parlamentare, la costituzione rappresentativa e organica delle camere regionali di agricoltura; — debbono queste camere coesistere nella regione come quelle di

Pagina 214

e tecnici acquistino figura e ragione diretta e la parte amministrativa e direttiva e coordinatrice rimanga nel consiglio e nelle giunte regionali.

Pagina 217

gli organi regionali specializzati autonomi come corpi misti non possono essere veri enti autarchici amministrativi, e quindi cadrebbero

Pagina 218

si esclude un governatore capo politico di una regione, si esclude anche che la funzione del prefetto venga instaurata nelle sedi regionali

Pagina 220

, attraverso rappresentanze locali, provinciali, regionali e nazionali, armonizzate con gli organi sintetici di politica locale o nazionale (comune

Pagina 227

, beneficenza e igiene; — che a tali enti regionali debba coordinarsi, con sufficiente autonomia tecnica e rispondenza rappresentativa, quel movimento

Pagina 229

atteggiamento nella discussione delle leggi in corso di esame (camere regionali di agricoltura; consiglio superiore del lavoro) altre già elaborate

Pagina 230

«stabilisce di difendere contro tutti gli attacchi e tutte le insidie le autonomie regionali, provinciali e comunali delle terre redente

Pagina 231

Parlamento e politica

401997
Luigi Sturzo 1 occorrenze

italiano aveva posto netto il problema regionale e sindacale col progetto sulle camere regionali di agricoltura, furono riprese le ostilità e le diffidenze

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

572141
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nuova organizzazione che dovrebbe, secondo me, ispirarsi appunto al concetto di avere organi regionali, largamente autonomi nella risoluzione dei più

Pagina 8269