Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vera

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La regione

399749
Sturzo, Luigi 8 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

provincie per il decentramento amministrativo e l'autonomia degli enti locali; e ritenuto che una vera rinascita del nostro paese non possa basarsi che

Politica

Pagina 202

sorveglianza sui comuni, divisa tra governo e giunta provinciale con prevalenza di quest'ultima, la provincia non solo deve provvedere all'amministrazione vera

Politica

Pagina 211

hanno anzitutto (patenti imperiali del 1861) una vera e propria funzione legislativa: per alcune materie (come p. es. l'agricoltura, le pubbliche

Politica

Pagina 211

crea l'ente regione come vera rappresentanza collettiva, che possa rappresentare democraticamente gli interessi locali; ma invece questi interessi

Politica

Pagina 214

, senza elasticità, senza criteri organici, infarcita di concorsi, di rimborsi, non si può pretendere una vera autonomia. Perciò, il più importante studio

Politica

Pagina 224

Non è questa, e non poteva esserlo, una vera organizzazione per classi, sia perché oggi manca il substrato giuridico: la classe come organo vivente

Politica

Pagina 226

Deve essere ridotta a vera funzione politica e legislativa quella del deputato, e non considerare costui come un agente di favori che devono piovere

Politica

Pagina 229

semplificazione dei servizi statali, col decentramento burocratico, ma una vera riforma organica degli enti locali che dia ai comuni e alle provincie l'autonomia

Politica

Pagina 229

Cerca

Modifica ricerca

Categorie