Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sviluppo

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La regione

399707
Sturzo, Luigi 18 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

è mutata, attraverso leggi e abitudini, la situazione e la organizzazione locale; mentre lo sviluppo degli istituti democratici dà una diversa

Politica

Pagina 195

. Riconoscimento delle funzioni proprie del comune, della provincia e della regione in relazione alle tradizioni della nazione e alla necessità dello sviluppo

Politica

Pagina 197

di leggi speciali secondo i bisogni ordinari e straordinari e lo sviluppo dei vari servizi nel paese.

Politica

Pagina 208

tendenza accentratrice ha avversato il sorgere e lo sviluppo degli uffici di lavoro provinciali e comunali, ha tenuto lontano dagli organi locali ogni

Politica

Pagina 209

concorrere allo sviluppo e partecipare all'amministrazione di tali corpi, entro le direttive generali delle leggi. Le scuole secondarie e professionali debbono

Politica

Pagina 209

controllo, di propulsione, e trattare sul serio quello che è suo cómpito: tariffe doganali, trattati di commercio, sviluppo di forze economiche

Politica

Pagina 209

Come dai brevi cenni fatti si vede bene, la regione risponde allo sviluppo dei servizi su accennati, quale oggi è richiesto dal ritmo delle attività

Politica

Pagina 210

regioni possono attribuirsi, nello sviluppo delle leggi, dei veri servizi statali: ad esempio potrebbero far parte di organi misti presso le

Politica

Pagina 210

L'una e l'altra via dovrebbero essere in pratica adottate secondo lo sviluppo e l'attività nelle varie regioni.

Politica

Pagina 218

regione dei più importanti servizi oggi di carattere provinciale (strade, brefotrofi e manicomi) avverrebbe come naturale sviluppo della nuova competenza

Politica

Pagina 220

un mezzo di decentramento locale adatto a funzioni amministrative permanenti e a dare naturale sviluppo a quanto corrisponde agli interessi collettivi

Politica

Pagina 221

troppo rigide, né elencazione di oggetti troppo dettagliata; la vita è dinamismo, lo sviluppo delle attività collettive segue o precede lo stimolo dei

Politica

Pagina 225

nelle provincie il coordinamento, lo sviluppo e la sede.

Politica

Pagina 226

forze trovino ostacolo nel loro naturale sviluppo; al contrario, si avrà maggiore sviluppo quando da un lato lo stato rinunzia a fare il commerciante

Politica

Pagina 227

In questo stato di formazione e di sviluppo, la tendenza più sana è quella di non fissare le forze economiche vaganti contraddicentisi, in lotta di

Politica

Pagina 227

gli enti locali, comune e provincia, di ogni competenza od ingerenza nello sviluppo di tali attività, lasciando ad essi solo le beghe e le lotte

Politica

Pagina 227

Ho detto anche sviluppo morale, perché il decentramento amministrativo e l'autonomia locale saranno causa ed occasione dello sviluppo degli ingegni

Politica

Pagina 228

«ritiene che a risolvere l'attuale crisi organica dello stato e ad assicurare il più forte sviluppo nelle attività nazionali che ad esso competono in

Politica

Pagina 229

Cerca

Modifica ricerca