Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: leggi

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La regione

399649
Sturzo, Luigi 13 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

è mutata, attraverso leggi e abitudini, la situazione e la organizzazione locale; mentre lo sviluppo degli istituti democratici dà una diversa

Politica

Pagina 195

di leggi speciali secondo i bisogni ordinari e straordinari e lo sviluppo dei vari servizi nel paese.

Politica

Pagina 208

concorrere allo sviluppo e partecipare all'amministrazione di tali corpi, entro le direttive generali delle leggi. Le scuole secondarie e professionali debbono

Politica

Pagina 209

, colonizzazione, propaganda, istruzione agraria, credito agrario, è tutta materia di azione regionale, come esecutiva di leggi generali

Politica

Pagina 209

ingerenza e ogni potere, quasi geloso e sempre diffidente. Invece anche a scopi statistici e per lo sviluppo e l'applicazione delle leggi sociali, l'azione

Politica

Pagina 209

regioni possono attribuirsi, nello sviluppo delle leggi, dei veri servizi statali: ad esempio potrebbero far parte di organi misti presso le

Politica

Pagina 210

di là della sanzione sovrana delle leggi che vi provvedono. Ma non mancano le eccezioni alla regola, dettate o da particolarità politiche proprie a

Politica

Pagina 212

nuove provincie, estendendo le leggi vigenti nel regno per tutti gli ordinamenti provinciali e comunali. Il partito popolare italiano fu a ciò recisamente

Politica

Pagina 213

amministri tali fondi con legge di bilancio; che, nel complesso della sua attività specifica, statuisca leggi e approvi regolamenti tali da avere vigore

Politica

Pagina 217

intendiamoci bene sulla portata della parola autonoma, applicata alla finanza; si trattacioè di dare ad un ente la facoltà di fare delle leggi

Politica

Pagina 218

, s'intende, a quanto dà luogo ad azione contenziosa o giurisdizionale, per le quali restano ferme le attuali leggi vigenti, salvo una revisione per

Politica

Pagina 219

, delle personalità, delle energie libere locali, quali oggi non si può avere, perché la vita è centralizzata, burocratizzata, meccanizzata. Le leggi di

Politica

Pagina 228

atteggiamento nella discussione delle leggi in corso di esame (camere regionali di agricoltura; consiglio superiore del lavoro) altre già elaborate

Politica

Pagina 230

Cerca

Modifica ricerca