Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ancora

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La regione

399607
Sturzo, Luigi 7 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

l'unione delle provincie, e per le quali fu costituita nel maggio del 1918 una apposita commissione reale che ancora continua i suoi studi — viene ripresa

Politica

Pagina 194

autonomistico, dei comuni e delle provincie, riforma già promossa con R. D. 18 maggio 1918 e ancora allo studio della speciale commissione;

Politica

Pagina 202

non sempre politicamente. Così, oggi si parla ancora di Lombardia o di Puglie, di Marche o di Liguria come unità non soppresse né sopprimibili. Le

Politica

Pagina 206

dalla caratteristica e dai bisogni locali, nel quadro delle influenze politiche, creano e sviluppano ancora di più il burocraticismo formalistico, la

Politica

Pagina 210

Altro esempio ancora: — Il nostro partito ha sostenuto anche con larga ripercussione nel paese, e poi con un progetto speciale del gruppo

Politica

Pagina 214

Altra funzione però ancora più importante deve riservarsi all'ente provincia come propria caratteristica organica, quella della rappresentanza

Politica

Pagina 221

comune e provincia per provincia, ai singoli consigli. Sarà per esempio necessaria la spesa per la lotta contro la pellagra o la malaria là ove ancora vi

Politica

Pagina 225

Cerca

Modifica ricerca

Categorie