Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: orlando

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Crisi economica e crisi politica

399253
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

. Orlando, come appello a tutte le competenze economiche e politiche d'Italia, affermeremmo una cosa non vera. L'oblio coperse, nello stesso giorno in cui

Pagina 133

Vittorio Emanuele Orlando dopo Caporetto, perché mancò la spinta di una catastrofe imminente che non si sentiva, e venne meno qualsiasi azione

Pagina 134

qua e di là dell'oceano, non poteva essere il centro di tutta la politica italiana, fino al gesto di Orlando di lasciare Parigi, mentre i mercanti

Pagina 145

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401175
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

partito ebbe la sua prima affermazione nazionale nella battaglia vinta per la proporzionale nelle elezioni politiche. La caduta del ministero Orlando

Pagina 357

Cerca

Modifica ricerca

Categorie