Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riforma

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

D'Ambra, Lucio

220640
Il Re, le Torri, gli Alfieri 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un'utile riforma si senton rispondere che il ministro sta studiando su quella materia un disegno di legge. La cerimonia durava già da una diecina di

Il popolo trentino, plaudente alla redenzione, reclama il diritto di decidere sui proprio ordinamenti interni

387925
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

paese? Secondo l’oratore ci sarebbero due mezzi: O aspettare un po’, fin che, approvata la riforma elettorale e fatte, con la partecipazione delle terre

Il nuovo governo civile e le nostre autonomie

387940
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

la discussione della riforma elettorale. 2. Le elezioni amministrative nelle terre redente verranno fatte immediatamente dopo la pace, non appena

L'assemblea costitutiva del Partito popolare

387959
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

rivendicazione delle nostre libertà locali; entusiasmano più agevolmente col comunismo e coi soviet che con qualsiasi riforma sociale di pratica attualità

Costituzione, finalità e funzionamento del Partito Popolare Italiano

398512
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 74-87.
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

e mostrano di volere la riforma, all'ombra discreta del governo le cospirano contro. L'urgenza delle elezioni, ieri a giugno oggi a ottobre, è

Pagina 84

La costituzione del partito (1. Appello al Paese, 2. Programma)

398889
Sturzo, Luigi 6 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 66-71.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

volere popolare, domandiamo la riforma dell'istituto parlamentare sulla base della rappresentanza proporzionale, non escluso il voto alle donne, e il

Pagina 66

produzione, la salda ed equa sistemazione dei regimi doganali, la riforma tributaria, lo sviluppo della marina mercantile, la soluzione del problema del

Pagina 68

II. - Libertà di insegnamento in ogni grado. Riforma ecultura popolare, diffusione dell'istruzione professionale.

Pagina 69

IX. - Riforma tributaria generale e locale, sulla base della imposta progressiva globale con l'esenzione delle quote minime.

Pagina 70

X. - Riforma elettorale politica con il collegio plurinominale a larga base con rappresentanza proporzionale. Voto femminile. Senato elettivo con

Pagina 70

alle tradizioni della nazione e alle necessità di sviluppo della vita locale. Riforma della burocrazia. Largo decentramento amministrativo ottenuto

Pagina 70

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

596806
Marcora; Morelli-Gualtierotti 34 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Proposta del deputato Turati di discutere la riforma elettorale

Pagina 18865

un'opera assidua di riforma: dalla pacificazione della nostra colonia di Libia

Pagina 18867

la Camera oggi si separi senza alcun impegno, il quale ci assicuri che noi discuteremo la riforma elettorale, significherebbe esporre la Camera, la

Pagina 18874

Perciò credo che la proposta dell'onorevole Turati debba essere dalla Camera accolta, ma nel senso che la riforma elettorale sia posta in discussione

Pagina 18875

giorno la discussione della riforma elettorale,

Pagina 18875

di legge per la riforma elettorale. Non ho difficoltà, perchè con ciò sono perfettamente coerente al voto, che in proposito detti, tempo fa, anche

Pagina 18875

questione di ore e di minuti), sia fissata fin d'ora la discussione della proposta di legge per la riforma elettorale, la cui relazione è già da tempo

Pagina 18875

Se tanta urgenza si ha di trattare la riforma elettorale, si affretti la costituzione dal nuovo Governo. Ciò può farsi subito, magari in una giornata

Pagina 18876

La riforma elettorale ha tale e tanta importanza. e lo comprendono tutti, sull'indirizzo del Governo, che anche fuori di ogni considerazione di

Pagina 18876

Non è la prima volta che qui abbiamo affermato l'assoluta necessità della riforma elettorale; perchè noi riteniamo che essa abbia non tanto

Pagina 18876

dell'Onorevole Turati. E ciò indipendentemente da quanto si possa pensare, in merito, della riforma elettorale, indipendentemente dalla esistenza del Governo.

Pagina 18876

Vi sono poi sul tappeto altre questioni di grande importanza, che non possono essere differite. Per quanta importanza si possa annettere alla riforma

Pagina 18876

Ma, signori, l'onorevole Turati poco fa accennava ad un argomento, che è decisivo: questa questione della riforma della legge elettorale è

Pagina 18877

allontanare l'amaro calice della riforma di cui sitratta…

Pagina 18877

l'approvazione dell'esercizio provvisorio sia inscritta nell'ordine del giorno la discussione sulla riforma elettorale; proposta che coincide sostanzialmente con

Pagina 18877

utile per questa riforma, di provvedere a che la rappresentanza del paese sia creata sincera, vitale, viva, funzionante! Ma come? In un paese retto a

Pagina 18877

Chimienti. Parlo a favore della proposta dell'onorevole Alessio, in quanto si oppone a quella dell'onorevole Turati che la Camera discuta una riforma

Pagina 18878

La riforma elettorale sembra a noi la cosa più necessaria, più importante da affermare oggi. Tanto più che l'onorevole Orlando, come hanno già detto

Pagina 18878

puramente formale, poiché l'onorevole Orlando ha sempre dichiarato di lasciare la Camera libera di discutere della riforma elettorale, dati i dissensi

Pagina 18878

voi sapete che sono favorevole sinceramente e cordialmente alla riforma del collegio allargato col sistema proporzionale.

Pagina 18879

Tuttavia, poiché, per quanto in maniera indiretta, la vostra proposta si riferisce ad una riforma che crediamo urgente e sulla quale siamo impegnati

Pagina 18879

È un voto che la Camera può dare e che è una buona affermazione in favore della riforma, anche perchè il proponente della pregiudiziale è

Pagina 18879

Ma qui non si tratta del merito della riforma. Si tratta di una questione interna dell'Assemblea, di alto valore politico, e voi dovete consentire

Pagina 18879

Ecco perchè, trattandosi di una proposta che si riferisce ad una riforma così importante come quella elettorale, sono d'avviso che, in conformità

Pagina 18880

Sacchi. La Camera, respingendo la pregiudiziale, ha affermato la sua prerogativa. Essa ha dichiarato che, se vuole, può discutere la riforma

Pagina 18882

riforma alla ripresa dei lavori parlamentari, dopo la costituzione del nuovo Gabinetto.

Pagina 18882

, che è il sentimento generale che presto la Camera italiana si occupi della discussione della riforma elettorale.

Pagina 18882

Faccio osservare anche che, se discutessimo la riforma elettorale nei pochi giorni in cui può durare la crisi e cioè nell'assenza del Governo, non

Pagina 18882

, ma non prima. Lasciate dunque che conformemente alla proposta dell'onorevole Turati, la riforma elettorale sia inscritta nell'ordine del giorno; e, se

Pagina 18882

Per queste ragioni noi accettiamo la proposta sospensiva dell'onorevole Sacchi, per la motivazione, che ne ha dato, favorevole alla riforma ed alla

Pagina 18883

esprima la sua volontà in ordine alla riforma elettorale e deliberi che il nuovo Ministero costituito metta all'ordine del giorno questa questione.

Pagina 18883

A parte, dunque, la migliore forma da darsi alla proposta dell'onorevole Chimienti, e senza entrare nel merito della riforma elettorale, per la quale

Pagina 18883

o meglio per lo scrutinio di lista, insomma per la riforma elettorale, ma non crediamo di poterla discutere senza che alla discussione concorra il

Pagina 18883

precisamente la riforma elettorale. Oggi un ordine del giorno che abbia contenuto politico non può farsi; ed ecco perchè voteremo favorevolmente alla

Pagina 18883