Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: voce

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

D'Ambra, Lucio

220421
Il Re, le Torri, gli Alfieri 7 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fosse come un bambino che aveva bisogno di tutti e finchè il grado della sua carriera non gli aveva permesso d'avere direttamente voce in capitolo

Paraletteratura - Romanzi

abbandonarmici non seppi rispondere al vecchio cameriere se non con una voce un po' tremante per dire tutte le sciocchezze che si dicono in queste occasioni

Paraletteratura - Romanzi

e, poco dopo, rientrando con volto di circostanza, mi avvertì a bassa voce che una grande ora stava per suonare su l'orologio della monarchia e per la

Paraletteratura - Romanzi

, tutt'il tempo necessario per far giungere, inaspettata, la visita della duchessa di Frondosa. L'annunzio della visita era stato, a bassa voce

Paraletteratura - Romanzi

. Riconobbe, a voce alta, che Pulquerrima doveva essere una città divertentissima. Il prefetto del dipartimento s'affrettò, infatti, a ricordare

Paraletteratura - Romanzi

labbro glabro e con un fil di voce domandò: — Io? — Si, proprio lei. Il viso del povero ministro degli Esteri si disfece. Ma fortunatamente il

Paraletteratura - Romanzi

flotta avversaria, credette possibile levar la voce per la dignità del regno di Fantasia anche se levar la voce dovesse voler dire andare incontro alla

Paraletteratura - Romanzi

Cerca

Modifica ricerca