Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anche

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

D'Ambra, Lucio

220378
Il Re, le Torri, gli Alfieri 12 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cerimonie, anche funebri, alla grande responsabilità che lo avrebbe atteso l'indomani sul primo gradino del trono e all'aureo peso della corona che

Paraletteratura - Romanzi

definitivainente a disposizione del ministero. E, in grazia della mia amicizia col principe ereditario di Fantasia, ottenni anche questo. E poichè l'essere a

Paraletteratura - Romanzi

leggero ci assistono con leggerezza gli Dei profani e mondani d'un tempo che e venuto a patti anche con la divinità. Mentre la tragedia antica aveva negli

Paraletteratura - Romanzi

d'avere anche in lui un principe di sangue reale capace di commuovere, con le ardite imprese, tutta la stampa d'Europa e d'America. Non lessi quelle

Paraletteratura - Romanzi

Giuoco di torri, d'alfieri e di pedine. Tra molti difetti comuni con la maggior parte dei miei simili io ho anche alcune qualità abbastanza originali

Paraletteratura - Romanzi

che aveva preso. Ma è anche certo che nel giuoco, a furia di piccole concessioni, di facili accomodamenti e d'elegantissime transazioni, io ero

Paraletteratura - Romanzi

inevitabili ricercatori di documenti sul suo regno e su la società che lo costituiva, devo confessare sinceramente che anche a me una testa coronata

Paraletteratura - Romanzi

che non ha nulla da dire, un giornalista un uomo senza coscienza e una donnina all'acqua ossigenata il prototipo della donna fatale. Così anche per il

Paraletteratura - Romanzi

avuto anche una vera quanto sfortunata passione per una nobilissima ed onestissima dama della nostra aristocrazia. È una dama di Corte, la bellissima

Paraletteratura - Romanzi

riguardosi per la monarchia e per le istituzioni. E infine Rolando secondo doveva anche provare un certo rimorso di non potere andare alla guerra poichè

Paraletteratura - Romanzi

E con quel verso mi tornavano in mente anche altri frammenti dell'Iliade, sempre ben inteso nella traduzione del Monti, poichè non ho vanità

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 12

C'era di mezzo anche qui, infatti, un'ira funesta che minacciava d'addurre lutti infiniti ai venti milioni d'abitanti del dolce regno di Fantasia

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 13

Cerca

Modifica ricerca