Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: secco

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

179928
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

male avranno ricevuto! Hanno alimentato i figli gocciando dal cuore stille di pianto e di sangue; e il cuore è rimasto secco, nè, spesso, lo

Pagina 132

silenzio è d'oro". E' così facile, alla vostra età, prendere un granchio secco nell'esporre un'opinione, o semplicemente esagerare, o passare per

Pagina 93

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

298490
Guerrini, Olindo 8 occorrenze

bicchiere di vino bianco secco. Quando sia legata a dovere, passatela alla stamigna, ventolatela sul fuoco, aggiungendovi 5 o 6 cucchiai da tavola di

Pagina 021

Spezzate il pane secco e mettetelo in una casseruola, imbevetelo d'acqua, conditelo con sale, pepe, odore di noce moscata e un pizzico di zucchero

Pagina 037

Stendete il lesso tagliato a fettoline sottili in un tegame, tra due strati di olio finissimo, aglio e prezzemolo triti, regamo (maggiorana) secco

Pagina 088

bianco secco e buono. Aggiungete qualche goccia d'aceto e alquanto prezzemolo tritato col sale. Servite bollente.

Pagina 089

bicchiere di Marsala, o Madera, o altro vino bianco analogo e secco, estratto di carne Liebig od altro, e pallottoline o simili che si vendono coi

Pagina 159

Non farà male qualche goccia di vino bianco secco o di Marsala.

Pagina 184

bicchiere di vino bianco secco e alcune cucchiaiate di brodo, due spicchi d'aglio e un po' di prezzemolo pure triti. Versate la metà dei fagioli in

Pagina 211

la cipolla comincia a colorire aggiungete un bicchiere di vin rosso secco e il doppio di buon sugo, o di brodo di pesce ristretto. Fate addensare come

Pagina 242

L'ALTARE DEL PASSATO

676786
Gozzano, Guido 1 occorrenze

colpo leggiero, ma secco, quasi propagasse al legno la malignità delle sue nocche ossute. Ma la cosa terribile in quella virago era la bocca. Ancor oggi

Cerca

Modifica ricerca