Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: milanese

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

298158
Guerrini, Olindo 11 occorrenze

Sono di uso frequente certe frittelle, quasi beignets, leggiere e soffici come i tortelli alla milanese e che i Francesi chiamano poco

Pagina 001

Le costolette alla milanese vogliono il pangrattato bianco. Col nero riescono meglio le minestrine in brodo.

Pagina 034

Lesso alla milanese.

Pagina 089

Tagliatelo in fette non molto grosse e cucinatelo a puntino come le cotolette alla milanese, cioè nel burro con sale e pepe e rinvolte nel parmigiano

Pagina 089

Nulla poi vi vieta di dare alle polpette la forma delle cotolette e impanarle e friggerle come le cotolette alla milanese. Si può rinvolgere il trito

Pagina 103

restringere e ponete nell'intinto le fette di lingua che avrete prima passato nell'uovo sbattuto, poi nel pangrattato, come le costolette alla milanese

Pagina 119

Se rimangono intere, sia cucinate alla milanese, sia in altro modo, si possono rifare in umido, non ricuocendole che il breve tempo nel quale possano

Pagina 136

Gnocchi alla milanese.

Pagina 139

sulla gratella, o nel burro, come le costolette alla milanese.

Pagina 198

Lesso alla milanese

Pagina 340

Gnocchi alla milanese

Pagina 342

L'ALTARE DEL PASSATO

676774
Gozzano, Guido 1 occorrenze

testuggini; e ricordo nitidamente qualche intera sua frase, e quella sua voce buona e dolente, mista di nativo milanese, e quel sorriso che le

Cerca

Modifica ricerca