Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: maschera

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

179924
Francesca Fiorentina 5 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Belle maniere e gentilezza d'animo - La maschera dell'etichetta - Urbanità schietta - Pericoli della finzione - Potenza della cortesia - La seconda

il viso gli divenne una maschera livida, quando colse qua e là qualche sorrisetto mal dissimulato. Giurò di non accettare più simili inviti, o di

Pagina 100

? Ma che, se fai la prepotente con quella santa creatura, ti tiri addosso l'antipatia delle persone stesse a cui ti mostri cortese? La maschera di cui

Pagina 17

PREFAZIONE pag. 5 Belle maniere e gentilezza d'animo - La maschera della etichetta - Urbanità schietta - Pericoli della finzione - Potenza della

Pagina 276

. . . - Pigliami in giro, per soprammercato! Se dovessi mettermi anch'io sul viso la maschera e ricordarmi una regola a ogni movimento che faccio, a ogni parola

Pagina 90

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

297632
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

Veramente non è una nuova cucinatura del lesso, ma una salsa che lo maschera per farlo passare Tritate un buon pugno di scalogni e fateli prendere il

Pagina 069

L'ALTARE DEL PASSATO

676778
Gozzano, Guido 6 occorrenze

passeggeri, chè tutti si volgono verso il ritardatario, una maschera di calma disinvoltura, dover subire le peregrine arguzie del capitano: "Ecco il nostro

forte: un volto che sembra la maschera dei guerrieri greci, come si sognavano nelle fantasie mitologiche di allora, non il volto d'una Regina, d'una

d'infinita pietà che quell'uomo vive. Vive, il centenario! Si muove il povero scheletro, la povera maschera ridotta ad un teschio tra le fedine

; oggi ancora rabbrividisco, ripensando a quella maschera disfatta dal piacere selvaggio. Si risvegliavano in lei, esultando, le antenate che avevano

passanti. A mezzodì preciso scoccava la campana per la colazione. Allora si lasciava ogni cosa , ci si lavava, ci si ricomponeva per tavola una maschera di

, l'argento dei suoi capelli ondosi scintilla come l'argento delle vette alpine che si profilano alle sue spalle e la bella maschera sembra un volto

Cerca

Modifica ricerca