Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: guardate

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

180211
Francesca Fiorentina 6 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ticchettío del piede, quel mugolío d'accompagnamento che urta chi è vicino, ed è vera e propria mancanza di rispetto e di gusto artistico. Guardate infatti

Pagina 111

veste delle parole. SE la parola sarà garbata, la seguirà la grazia de'movimenti; ma la frase sguaiata s'accompagna sempre con gesti smodati. Se guardate

Pagina 183

il cucchiaino. E guardate di preparare con una certa eleganza anche le frutta e le paste, che devono essere fini e leggere. Sicuro, anche nella loro

Pagina 199

se vi passa vicino una signora un po'aristocratica di vostra conoscenza? Perchè, se incontrate una compagna povera, vi guardate bene dal fermarvi con

Pagina 218

d'amicizia, per causa di que'piccoli tiranni! Quante brutte figure! E guardate d'avere, quanto meno è possibile, bisogno dei vicini. Non bussate ogni momento

Pagina 245

s'appisola o dimostra stanchezza. Fuori dal finestrino guardate pure, se v'è possibile senza scomodare alcuno; se però vedete che l'aria fa male a un

Pagina 249

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

297298
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

Se si tratta di pezzi, guardate che siano ben ripuliti e non morsecchiati o macchiati di salsa. Il caso farebbe orrore.

Pagina 026

L'ALTARE DEL PASSATO

676785
Gozzano, Guido 1 occorrenze

gregge dell'Abazia! Guardate che incanto! Dall'interno del Tempio, sul grigio delle colonne immani, biancheggiarono d'improvviso due, trecento agnelle

Cerca

Modifica ricerca