Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: creano

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I problemi del dopoguerra

401656
Sturzo, Luigi 5 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

e creano le nuove sorti di popoli affrancati.

Pagina 35

agitata e combattuta da forze umane, mai dôma e vinta, sempre forte e pronta alle lotte, nelle alterne vicende che creano la storia delle grandezze e

Pagina 37

governi, che non creano diritti, ma li riconoscono; né possono limitare quel che è al disopra della ragione specifica della società statale.

Pagina 41

essere elevata al disopra di ripercussioni politiche, che creano l'asservimento della vita locale, e rendono il comune campo chiuso di lotte sterili

Pagina 53

Però a questi rivolgimenti ideali molto contribuiscono pensatori e studiosi, coloro che anche senza saperlo o senza volerlo intenzionalmente, creano

Pagina 56

Cerca

Modifica ricerca

Categorie