Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: caldi

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

179933
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rispettosi e caldi come una preghiera. Se visitate una vostr'amica o una conoscente malata, parlate sottovoce e di cose che le sollevino lo spirito

Pagina 95

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

298834
Guerrini, Olindo 13 occorrenze

I crostini caldi, invece, servono di contorno o guarnizione. Non si spalmano di burro, ma si inzuppano appena nel brodo, nel latte, nel sugo della

Pagina 032

. Stendete gli spinaci caldi sul piatto, adagiatevi sopra le fette di lesso con crostini fritti, ova sode tagliate in quarti e servite.

Pagina 111

quando avranno fatto crosta, serviteli caldi.

Pagina 117

perchè non si attacchino e, caldi, li porrete in mezzo al piatto. Bagnate con buon sugo.

Pagina 118

servire metteteci gli avanzi di fegato a pezzetti. Levateli appena caldi, altrimenti induriscono.

Pagina 151

Riscaldate nel brodo gli avanzi di pollo e quando sono caldi, levateli e metteteli a parte. Legate il brodo con burro fresco e una cucchiaiata di

Pagina 196

Allora ritira i cascami che manterrai caldi nel piatto in cui li devi servire. Passa il brodo allo staccio e addensalo con 60 gr. di farina

Pagina 203

col resto della balsamella ben appianata anch'essa e passate a forno moderato. In 20 minuti circa faranno la crosta e allora serviteli caldi nel

Pagina 232

limone sopra. Gli scombri per esempio sono migliori così che caldi.

Pagina 233

pizzico di noce moscata. Rimestare continuamente finchè siano ben caldi e disporli in un vassoio che regga al fuoco con un passato di patate sopra, cosparso

Pagina 254

po' di panna e fiorite coi mazzolini di cavolfiore tenuti caldi a parte. Un poco di parmigiano grattato e misto alla balsamella non farà male.

Pagina 257

tagliano in pezzi grossi, come noci, si immergono in una solita pastella e si friggono color d'oro per servirli poi caldi e spolverati di sale bianco e fino.

Pagina 266

Fate cuocere dei maccheroni in acqua salata, o se ne avete dei rimasti, riscaldateli. Unite loro, quando sono scolati, ma caldi, burro o midollo di

Pagina 304

Cerca

Modifica ricerca