Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nostra

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I problemi del dopoguerra

401667
Sturzo, Luigi 11 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Ancora non è spenta l'eco del plauso, degli inni, degli entusiasmi per la immensa vittoria nostra, per la vittoria degli alleati: ancora echeggiano

Politica

dell'amore realizzarsi nella nostra coscienza e prospettarsi al di fuori negli eventi, anche indipendentemente dallo stesso organismo della chiesa nel campo

Politica

Pagina 37

Tutta la nostra legislazione scolastica sull'insegnamento pubblico e privato è tendenziosa, e mira a sopprimere o ridurre all'impotenza le iniziative

Politica

Pagina 46

non sognano ma esigono radicali riforme politico-sociali, la libertà di insegnamento appare come matura nei destini della patria nostra, come atto di

Politica

Pagina 47

creati dalla manìa regolamentatrice della nostra vita pubblica, chiunque consideri lo spezzettamento di competenze e di uffici che entra in gioco per la

Politica

Pagina 48

alla nostra Italia, ricordiamo che gli ordinamenti di quei comuni in forma autonoma alimentarono e custodirono sotto il ferreo giogo austriaco la

Politica

Pagina 53

inopportuna logomachia quella di volere imporre problemi ideali nell'assillante e tumultuante dopoguerra. Forse continuerà nella nostra vita nazionale il

Politica

Pagina 54

quella unità spirituale che c'è in noi tra il nostro pensiero e la nostra azione individuale. La somma collettiva delle ripercussioni tra pensiero e

Politica

Pagina 56

E la nostra gente che di tanti tesori ideali è come custode e altrice, non può non rifarsi la vita di pensiero alimentata da tante bellezze

Politica

Pagina 58

L'eco del discorso nella stampa nostra fu vasta: meno visibile ma profonda in seno alle nostre organizzazioni. I tempi erano maturi. L'ambiente era

Politica

Pagina 58

A questa nostra futura Italia dedichiamo anche noi le nostre piccole e modeste forze, quando tanti e tanti nostri fratelli vi han dato il sangue e la

Politica

Pagina 58

Cerca

Modifica ricerca