Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: polenta

Numero di risultati: 54 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

300250
Guerrini, Olindo 50 occorrenze

II° PANE, POLENTA ecc.

cucina

Pagina 026

027[ immagine: cesto di pane e scodella con polenta]

cucina

Pagina 026

accade quando lo si rimette in tavola trasformato. La polenta invece, benchè sussidiaria anch'essa, conserva meglio la fisonomia anche come contorno. Gli

cucina

Pagina 026

Frittelle di polenta.

cucina

Pagina 044

Polenta e formaggio.

cucina

Pagina 044

Sandwicks di polenta.

cucina

Pagina 044

asticciuole di polenta e formaggio.

cucina

Pagina 044

Rimanendo polenta piuttosto soda, riducetela a fette dello spessore di circa mezzo centimetro e, con uno stampo, tagliatene tanti dischi di due o tre

cucina

Pagina 044

Si capisce che invece di polenta si può usare mollica di pane raffermo che però bagnerete con latte, non molto perchè non si spappoli.

cucina

Pagina 044

Ingegnatevi a tagliare la polenta fredda avanzata in fettine come crostini. Prendete una fetta, spalmatela con un ripieno, uccellini rimasti e

cucina

Pagina 044

Se vi rimane della polenta di un paio di giorni, grattatela, impastatela con uova secondo la quantità, con un poco di burro sciolto, sale e un

cucina

Pagina 044

Polenta pasticciata.

cucina

Pagina 045

Vivanda ordinaria, se volete, ma nelle famiglie che non hanno fumi di cucina raffinata, piace. Se vi rimane della polenta, fatene fette sottili ed

cucina

Pagina 045

Tagliate in fette sottili la polenta fredda che vi rimase e fate a parte una balsamella di farina burro e latte, cui mescolerete funghi

cucina

Pagina 045

Tagliate a fette dello spessore di circa un centimetro la polenta che vi rimane e foderatene uno stampo unto e spolverato di pangrattato. Avrete

cucina

Pagina 045

Polenta e umido.

cucina

Pagina 046

Tagliate le fette di polenta rimaste in tanti quadratini o losanghe larghi circa quattro centimetri per lato ed alti uno. Avrete dell'umido rimasto

cucina

Pagina 046

ardente e servite con fette di polenta che accompagnano bene.

cucina

Pagina 085

Fate una polenta nella quale, quando è quasi finita, mescolerete un pugno o due di parmigiano grattato.

cucina

Pagina 149

tanto al defunto Pontefice, e la ricetta del « polenta e osei » non differisce molto.

cucina

Pagina 149

, cuocerci la polenta, sformarla sopra un piatto conveniente e, nel vano centrale, versare la trippa. Questo modo è più elegante dell'altro, ma il

cucina

Pagina 149

polenta.

cucina

Pagina 167

. Badate al sale, poichè la carnesecca è salata, e servite con crostini o polenta intorno.

cucina

Pagina 184

Polenta e uccellini (Polenta e osei).

cucina

Pagina 225

Se gli uccellini sono in umido, riscaldateli. Se arrostiti, rifateli nel burro. Fate una polenta di farina di granturco e procedete in questo modo

cucina

Pagina 225

Trattate gli uccellini rimasti come alla ricetta qui sotto (Polenta e uccellini) incassandoli in una crosta di pasta sfoglia invece che nella polenta

cucina

Pagina 225

con un po' di burro. Passate pochi minuti al forno servite con contorno di crostini, polenta fritta ecc. Così potete fare con altri uccelli rimasti

cucina

Pagina 228

cipolline trite, soffriggetele nel burro, aggiungete i fagiolini, sale, pepe, noce moscata e rimestate il composto. Servite con crostini o polenta.

cucina

Pagina 277

Pasticcio di krauti colla crosta di polenta.

cucina

Pagina 280

tritate i krauti a parte. Fate una polenta cotta col latte e rivestitene con un cucchiaio l'interno di uno stampo preventivamente unto. Spalmate la polenta

cucina

Pagina 280

È un piatto, o meglio, una antologia di avanzi che si puliscono e si mettono a parte, come gnocchi, pasta, riso, polenta, verdure e pezzettini di

cucina

Pagina 308

Fritto di polenta.

cucina

Pagina 315

animelle, pollo lessato, cotichino, lingua, indi tartufi se ne avete, fettine di polenta, di formaggio, maccheroni grossi e corti, insomma secondo potete e

cucina

Pagina 315

Frittelle di polenta ripiene.

cucina

Pagina 316

La polenta rimasta si taglia a fettine o a bastoncelli e si frigge senz'altro nello strutto o nel burro per farne contorno a carni arrostite o mista

cucina

Pagina 316

Tagliate col tagliapasta tanti dischi rotondi in fette di polenta non molte grosse (circa mezzo centimetro). Unite questi dischi a due a due

cucina

Pagina 316

Di polenta. Anche qui procedete come sopra, ma servite le formette cosparse di parmigiano grattato.

cucina

Pagina 319

, eccone un altro. Se vi rimane polenta di un giorno o due prima, grattatene 100 gr. Lavorate bene 70 gr. di burro da solo, indi con 6 tuorli, 100 gr. di

cucina

Pagina 330

Pane, Polenta ecc.

cucina

Pagina 337

Pane, Polenta ecc

cucina

Pagina 338

Polenta pasticciata

cucina

Pagina 339

Sandwicks di polenta

cucina

Pagina 339

Polenta e umido

cucina

Pagina 339

Frittelle di polenta

cucina

Pagina 339

Polenta e formaggio

cucina

Pagina 339

Asticciuole le di polenta e formaggio

cucina

Pagina 339

Polenta e uccellini (Polenta

cucina

Pagina 346

Pasticcio di krauti colla crosta di polenta

cucina

Pagina 348

Frittelle di polenta ripiene

cucina

Pagina 349

Fritto di polenta

cucina

Pagina 349

Cerca

Modifica ricerca

Categorie