Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vedete

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181455
Brunella Gasperini 4 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che la vedete bene, cielo!, com'è graziosa la sorella di Giorgio. Né sforzatevi di convincere Tadini, tra risatine fasulle, che sapete benissimo che

Pagina 127

continuamente: «Stai bene? Stai male?»: è un richiamo pressoché certo al mal d'auto in agguato. Lasciateli stare, parlate d'altro, e se vedete che

Pagina 174

il biglietto latitante tra i piedi dei passeggeri. Pagate la multa e amen. Se vedete un amico in un tram affollato, non pretendete di raggiungerlo

Pagina 180

gare con l'inquilino di sotto o di sopra per arrivare primi a schiacciare il bottone e soffiargli la baracca. Se, entrando in ascensore, vedete qualcuno

Pagina 203

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569882
Marcora 3 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non voglio far perdere tempo alla Camera, ma dare delle semplici informazioni. Vedete come la legge è fatta. Fino ad ora le previsioni sono state

Pagina 19532

vedete, che nei collegi meridionali specialmente rappresentano due terzi almeno dei votanti. Ecco perchè noi ci dobbiamo preoccupare anzitutto del modo

Pagina 19535

elettori siano elettori anche quando non sappiano leggere. Dunque, vedete l'antinomia

Pagina 19546

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, e Cristo d' essere imitato. Voi vedete semplicità di queste regole: elle non contengono che cose note a tutti; ma se ho a dirvi il vero, parmi che

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

Maria la legge, che fu solo intimata ad Eva peccatrice, « in dolore paries »? Non vedete che questa legge incomincia: « multiplicabo aerumnas tuas et

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

le sue braccia. Voi vedete che in tutti questi tre casi, la differenza è immensa. All' anima dunque che è giusta, cioè incorporata a Gesù Cristo e a

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683041
Bertelli, Luigi - Vamba 4 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fatto del gioco dì prestigio, che la signora Olga ha ascoltato con molta curiosità. Poi ha detto: - Ma vedete un po' che testa ho io! Ho tenuto per

soffrire tutti quanti!... - È un infame! - ha aggiunto la zia Bettina. - Vedete un po' come ha ridotto quel mio povero Bianchino! - Toh! - ha

sorridendo: - Si capisce! ci sono le barbabietole rosse, non vedete? - E la minestra di magro, infatti, questa volta, è piena di piccole fette di barbe

promuovere la vostra resistenza contro le autorità del nostro collegio... Dunque vedete bene che la mia posizione è insostenibile e la mia decisione