Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: usate

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181699
Brunella Gasperini 10 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

magniloquenza. Evitatela come la peste. Non usate espressioni enfatiche, giuramenti solenni («mi caschino gli occhi se non è vero», «lo giuro sulla testa dei

Pagina 123

controgalateo, a proibirne l'uso. Vi dico solo una cosa: io odio le tovaglie di plastica. Peggio, se usate, come capita di vedere, con vasellame di pregio

Pagina 137

, suonar di trombe da giudizio universale. Non usate, nemmeno in campagna, trombe di fantasia: neanche per gioco sostituite al clacson gracidii

Pagina 171

Se viaggiate durante il periodo estivo, prenotate i posti. Non usate il sistema di mandare avanti una staffetta, generalmente giovane e mite, carica

Pagina 187

cicche americane usate. A salutare le persone che incontrano. A non usare l'ascensore per divertimento; a non decorarlo di scritte e disegnini. Cani. In

Pagina 203

pregati di non darlo a vedere. Confidenza. Non usate il turpiloquio corrente, ma se i colleghi o le colleghe a volte lo usano, rassegnatevi: è la moda. Non

Pagina 218

: usate voce umana e parole comprensibili. Non è questione di tempo: è questione di non lasciarsi stritolare da una routine grottesca.

Pagina 231

irritanti) niente lettere simili a temi in classe o a esercitazioni pseudoletterarie. Una lettera è una lettera, non un saggio. Usate il meno possibile

Pagina 239

Parliamo qui di lettere personali, non professionali. Coi familiari e con gli amici usate gli inizi e le chiuse che vi pare, non sarò io a metterci

Pagina 239

potrebbero causarvi ansietà o angosce in caso di rottura. Va bene, sto menando gramo: anche questo è talvolta il mio destino. - Non usate frasi da

Pagina 241

Le buone usanze

195588
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all'anima. La tavola può essere rotonda o quadrata, secondo la moda; sono da evitarsi quelle a ferro di cavallo usate negli alberghi, o nei pranzi così detti

Pagina 88

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

dunque che mi cadde in animo di dirle si è, che talora le espressioni e le maniere, che vengono qua e colà usate nell' « Introduzione » parlando del

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, impazienza, intolleranza, vendetta. Convien che vi facciate forte a pregar molto e fervorosamente, e la vittoria è sicura. 4 Usate gran mortificazione de

Cerca

Modifica ricerca