Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pericoli

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Eva Regina

203397
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 14 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chi s'incontra, e non vi sono pericoli d'equivoci o di molestie. Nè un costume, per una signora ingegnosa e di buon gusto, può costare più che

Pagina 113

sulla via esposti a mille pericoli, non dovrebbero essere frequentati dai nostri fanciulli che in casa possono avere uguale e migliore sorveglianza

Pagina 170

i cattivi effetti e i pericoli della sua debolezza, ma nei dovuti termini e quando non vi sia nessuno presente. E se i bambini sono intelligenti

Pagina 173

dell' accento strano. Per un benessere materiale che il fanciullo nemmeno può valutare esattamente, quanti pericoli! La mollezza che lo renda pigro e

Pagina 183

' un buon insegnante, possono fare molto bene. Poi le scuole, coi metodi moderni, non presentano più gli inconvenienti e i pericoli d' una volta. L

Pagina 191

, coi suoi pericoli e con le sue vittorie, con le sue tristezze e con le sue feste; altrimenti se ne farà un concetto falso che soffrirà poi a

Pagina 193

della vita. Cieca, non vede gli agguati e spesso vi incespica : non vede i pericoli e vi si getta dentro con temerità stolta. Perde la nozione del

Pagina 242

scongiurare questi pericoli la signora la copre di regali, le concede tutti i permessi che domanda; chiude tutte due gli occhi sui suoi difetti: finge di non

Pagina 254

, vanno soggetti alle stesse miserie e agli stessi pericoli dell'infanzia, hanno bisogno delle medesime cure, della medesima tenerezza materna. La loro

Pagina 30

forse attinse quei solidi principi di rettitudine che non l'hanno mai abbandonata tra tutti i pericoli a cui è stata esposta. Esordì a Torre del Greco

Pagina 358

pericoli e si manifesta sempre con una frase: « Infine che male c'è ? Io non faccio niente di male! » Ma la tolleranza dello sposo, gli inviti e

Pagina 420

quartiere dove ricevere amiche e amici; dare qualche pranzo se la sua posizione finanziaria lo consente. I pericoli della fresca giovinezza non esistono

Pagina 432

diversità di gusti e di vita ; ma quando non v'ha squilibrio d' intelligenza, d' istruzione, di ambiente civile, molti pericoli di disaccordo e di

Pagina 438

ancora in un avvenire più sereno, di lottare per aprire una via all' innocente tuttora debole e ignaro delle insidie e dei pericoli dell'esistenza

Pagina 671

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569814
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

. Commissione e da me, mi sono persuaso che gli inconvenienti, che può presentare il sistema della busta, sono minori e minori i pericoli di quelli della

Pagina 19545

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

pericoli: i quali tutti però voi superare potrete, cooperando fedelmente alla grazia che Iddio non vi nega, e così essi diverranno altrettanti mezzi

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

tentazioni sopra le loro forze, e rimuova da essi i pericoli di dissipazione; 7 Che sia concorde, cioè che i diversi Superiori maggiori o minori

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

al vostro secondo quesito. Esaminiamo il diletto istintivo, e vediamone la natura ed i pericoli per la cristiana umiltà; e poi faremo lo stesso del

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683076
Bertelli, Luigi - Vamba 2 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pasti, e ripensando alla nostra audace spedizione di stanotte, ai pericoli affrontati con tanto sangue freddo, mi par d'essere uno degli eroi di quelle

, sapeva che io era lì, sospeso in aria in mezzo a così tremenda tempesta, sfidando così gravi pericoli. E pensavo anche che aveva molta ragione il