Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parentela

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone usanze

195637
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

carta da lettera, i biglietti di visita, i fazzoletti, si debbono listare a nero, più o meno, a seconda della parentela. Alcuni oggetti si possono

Pagina 116

un uomo che non sia avanzato in età o legato a lei per vincoli di stretta parentela o di antichissimo affetto. Un uomo che ha ricevuto il ritratto di

Pagina 188

Il galateo del contadino

202979
Miles Agricola 1 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Quando si tratta di parenti od amici il contadino Crede che sia lecito tutto. No,no,no! Anche la parentela e l'amicizia debbono avere i suoi riguardi

Pagina 15

Eva Regina

203358
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

occupazioni : vi sono gli altri affetti di famiglia, gli obblighi di parentela, le amicizie, i doveri sociali e civili : i passatempi innocui a cui certi

Pagina 102

suoi nipotini, che rallegravano la sua dimora sacra alla Musa. Ma anche prescindendo dai legami di parentela, la vista dei bambini è tale da intenerire

Pagina 170

cordoni della bara: distinzione che si accorda sempre a chi ha qualche privilegio di posizione, d' età o di parentela o di amicizia. Nell'ora del

Pagina 463

Cerca

Modifica ricerca