Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: occupano

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone usanze

195467
Gina Sobrero 6 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

morte dei sovrani molte signore mettono il lutto che dura più o meno a seconda dei sentimenti di devozione, o secondo le cariche che si occupano. La

Pagina 116

uno studio, naturale che accolga nel suo nido particolare gli oggetti che la occupano nelle ore di tregua dalle faccende domestiche A capo del letto

Pagina 15

desiderata. Una giovinetta, una signora giovane possono benissimo dar mano nel porre ordine alla camera che occupano, se la famiglia dispone di pochi servi

Pagina 183

, alle signore maggiori d'età; cedono a queste il posto migliore; non fanno capannelli e clamorose risate colle loro amiche; si occupano un po' di tutti

Pagina 21

infine occupano il posto. Non affettino trascuratezza nel vestire, seguano pure la moda senza esagerarla; oggi anche i poeti hanno smessa la zazzera, e il

Pagina 28

Durante il periodo del fidanzamento, la sposa, o meglio i suoi genitori, si occupano del corredo. Quanto è ridicola una fanciulla che affligge la

Pagina 61

Eva Regina

203609
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sbarazzato dai mobili che ne occupano il centro, le sedie sono disposte in giro; un martire è condannato al pianoforte, e il ballo incomincia. Una

Pagina 304

. La sua corte è una specie di reggia incantata, dove graziose fanciulle, alacri come fate, si occupano senza tregua in opere di bellezza sotto la sua

Pagina 344

esso non occupano il gradino più basso. Il gradino più basso é occupato dalle schiave bianche, dall' unica forma di schiavitù che ancora sussiste e che

Pagina 419

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569398
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Certo di far cosa grata all'onorevole Romussi e agli altri che si occupano con tanto interesse di questa questione, dirò ancora che il Ministero del

Pagina 19530

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

mai concepire un' alta stima, dimenticano volentieri gli altri, e non si occupano che di se stessi: tale è propriamente quella superbia, che si chiama