Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: muta

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone usanze

195647
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

minuetto, nel costume del secolo scorso: due cacciatori col falco che seguono una muta di cani possono raffigurarsi, se si tratta di una partita di caccia

Pagina 122

Eva Regina

204168
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 8 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

flirt spiegato : giacchè questo flirt non può che terminarsi nel nulla se resta flirt, o col dolore della passione se muta natura. » Specialmente per noi

Pagina 110

confortato dal compianto altrui ? Non acquista il primo una grandiosità assai più tragica, assai più eroica nella sua muta tempesta non veduta, dissimulata

Pagina 256

fiduciosa diventa scettica, da tenera e pietosa diviene sdegnosa e aspra, da zelante osservatrice del proprio dovere si muta in trascurata e spergiura

Pagina 262

dell'amore e del dolore, tutto accoglie e non rimanda alcuno senza conforto. La preghiera angosciosa delle ore supreme, fatta di grida e di pianto, muta la

Pagina 271

sogno buono e pio. Passa la morte cieca e crudele: passa e percuote... L'uomo pur ieri fiorente non è più che una forma senza vita, muta, immobile: nè

Pagina 461

LA MALATTIA Purtroppo avviene qualche volta che un'indisposizione apparsa leggera si aggrava ad un tratto, e si muta in malattia. La signora non ha

Pagina 539

volte sono invece sensibilissime : che non dovrebbero avere occhi per constatare ogni giorno, con muta disperazione rinnovellata, la differenza che

Pagina 575

rende improvvisamente attive, accorte, prudenti, e da esseri inutili li muta in individui degni di divenire esempio d' operosità e di energia. La

Pagina 676

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

instabile; ma questa seconda è immutabile e sempre uguale, perchè fondata in Cristo che non si muta. « La carità »dice san Paolo « è paziente, benigna, non

Cerca

Modifica ricerca