Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: istruzione

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone usanze

195727
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sono quelli che sanno scrivere bene una lettera. Badate, io non parlo dello stile, che opera del maestro, e del grado di istruzione più o meno elevato

Pagina 122

poichè abbiamo le scuole gratuite, e l'istruzione obbligatoria, dobbiamo tutti saper parlare italiano. Non dico nulla della sconvenienza che si

Pagina 154

Il galateo del contadino

202963
Miles Agricola 1 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Stato, anzi a dirigere la cosa pubblica del proprio paese?! Ciò è frutto dell'istruzione e dell'educazione popolare,che oggi s'infiltra dappertutto

Pagina 5

Eva Regina

203078
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 14 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

geloso compito a nessuno. Giacchè non è ancora l' istruzione che deve conferire ma l' educazione, ma la luce dello spirito e la fiamma del cuore. Nessuno

Pagina 168

mille curiosità, che si apre come un fiore. Bisogna cominciare la loro istruzione, con un certo metodo progressivo, con una certa continuità. Ma è

Pagina 191

LETTURE INFANTILI Grande ausiliare e corollario dell' istruzione è la lettura. Abbiamo esempio di molte persone coltissime, che appresero quanto

Pagina 193

intorno a sè qualche aiuto efficace, morale e materiale, per vivere. Infine ai nostri giorni si confonde ancora troppo l'educazione con l'istruzione

Pagina 21

genitori dei ragazzi e delle fanciulle vivono in piccoli centri di provincia, in campagne isolate, dove altri mezzi non solo di istruzione ma di

Pagina 223

L'ISTRUZIONE Consideriamo ora per sommi capi il problema dell'istruzione. Come ho detto, non bisogna confonderla coll'educazione che avvia a formare

Pagina 28

abbastanza — scrive Angelo De Gubernatis — che una buona istruzione dà alla sposa e alla madre vantaggi inapprezzabili nel governo della famiglia.

Pagina 283

primi rudimenti dell' istruzione, dove le lezioni sono quasi un complemento dei giochi, i maschi stanno da una parte, le femmine dall'altra. Ho

Pagina 30

, e può costituire il principio di un benefizio grande. In Olanda l' istruzione agraria femminile è ammessa e curata : perfino vi sono delle cattedre

Pagina 318

ed obblighi speciali anche alla donna. Ai giorni nostri, la rapida evoluzione della vita civile, i costumi modificati, lo sviluppo dell' istruzione

Pagina 352

nemmeno, spesse volte, superficiale. Signorine che ascendono tutta la scala dell'istruzione per uscire dagli istituti superiori di magistero col loro

Pagina 375

diversità di gusti e di vita ; ma quando non v'ha squilibrio d' intelligenza, d' istruzione, di ambiente civile, molti pericoli di disaccordo e di

Pagina 438

di occuparsi proficuamente e decorosamente, qualunque sia il grado d' intelligenza e d'istruzione d'una donna che voglia davvero crearsi una posizione

Pagina 700

decisione da prendere nella loro vita comune. La migliore educazione della donna moderna, la sua istruzione più completa, lo sviluppo più ampio della

Pagina 85

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570439
Marcora 14 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

istruzione 3 luglio 1907, che la esperienza di parecchi anni ha dimostrato pienamente corrispondenti allo scopo.

Pagina 19526

presidente. L'onorevole sottosegretario di Stato per l'istruzione pubblica annunzia di aver dato risposta scritta all'interrogazione dell'onorevole

Pagina 19527

settembre 1908, n. 618, l'analisi chimica deve essere eseguita secondo il metodo che indicherà il Consiglio per l'istruzione agraria.

Pagina 19533

, potrebbe essere esaminato dal predetto Consiglio dell'istruzione agraria, per giudicare poi quale metodo debba essere preferito.

Pagina 19533

L'onorevole sottosegretario di Stato per l'istruzione pubblica ha facoltà di rispondere.

Pagina 19534

Segue un'altra interrogazione dell'onorevole Bentini, al ministro dell'istruzione pubblica, «per sapere se non creda opportuno provvedere al

Pagina 19534

In nessun paese l'istruzione media è data con tanta larghezza e così a buon mercato, come in Italia, ed in nessun paese i professori sono così mal

Pagina 19534

voler preparare la riforma della scuola media, mentre conduceva felicemente in porto il riordinamento dell'istruzione primaria.

Pagina 19534

Vicini sottosegretario di Stato per l'istruzione pubblica. Le due leggi dell'8 aprile 1906, provvidero allo stato giuridico ed economico degli

Pagina 19534

Da ciò l'onorevole Bentini vede quale sia e debba essere necessariamente il pensiero del Ministero dell'istruzione pubblica: egli del resto può

Pagina 19534

rudimentale istruzione. L'elettore, invece, ha da compiere la più semplice operazione possibile. Egli ha diversi giorni, durante i quali può

Pagina 19552

presidente. L'onorevole ministro della pubblica istruzione ha facoltà di parlare

Pagina 19562

presidente. Do atto all'onorevole ministro della pubblica istruzione della presentazione dei seguenti disegni di legge:

Pagina 19562

Credaro ministro dell'istruzione pubblica. Mi onoro di presentare alla Camera i seguenti disegni di legge:

Pagina 19562

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' autorità, l' istruzione, le ceremonie, l' esempio propagarono il regno di Dio »(facc. 46) » si sente che manca il mezzo principale onde il

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

: Seminario, istruzione ed educazione ecclesiastica, culto, confessionario, catechesi e istruzione popolare, riforma de' privati e pubblici costumi. Ella

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

punti interrogativi, e le affermazioni assolute, e le mentite date in faccia ai propri Superiori, di cui si ricusa la caritatevole istruzione

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683061
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

commissione da sbrigare alla svelta e per la quale c'è bisogno d'un po' d'istruzione e d'intelligenza, dovrebbe affidarla a me, e così piano piano farmi