Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intenda

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone usanze

195467
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

agli amici, la signorina deve vestire con grande semplicità, deve cercare di eclissarsi, anzichè di primeggiare sulle compagne; non intenda con

Pagina 21

Eva Regina

203580
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

discordia, della violenza, non si diminuirà l' autorità paterna e materna ai loro occhi. Pertanto una donna che intenda separarsi dal marito non dovrà

Pagina 264

pesanti cortinaggi. La moda d' oggi è avversa alle morbidezze, ai tappeti, alle imbottiture : pare intenda dare anche alla vita domestica un indirizzo più

Pagina 289

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570502
Marcora 5 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

commercio e degli affari esteri, «per conoscere quali provvedimenti intenda adottare il Governo di fronte al decreto francese che vieta l'importazione in

Pagina 19527

«Il sottoscritto chiede d'interrogare l'onorevole ministro di agricoltura, industria e commercio per sapere se intenda mantenere il progetto di legge

Pagina 19564

intenda disporre:

Pagina 19564

«Il sottoscritto chiede d'interrogare il ministro degli affari esteri per conoscere se intenda affrettare le pratiche presso il Governo di Vienna

Pagina 19564

Rota Attilio, al ministro dei lavori pubblici, «per sapere quando intenda disporre per la sistemazione del servizio ferroviario di Bergamo, sia per

Pagina 19565

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

forse dal mio non bene intendere il suo pensiero. Quando Ella parla delle vittime che vuole il Signore, parmi che Ella intenda di essere chiamata a

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

potrebbero turbare la carità, o ingenerare dei cavilli. 2 Se la condizione posta al n. 20 della lezione X possa ingenerare perplessità . No, se s' intenda