Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grassi

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone usanze

195588
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gelato, le fritture, i pasticcini grassi e dolci, il formaggio, vanno posti sopra una piccola tovaglia ricamata, guarnita di trine o di frangie. Ho detto

Pagina 88

Eva Regina

204245
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, e lo stato dello stomaco. Le bevande alcooliche, gli alimenti troppo grassi, gli acidi, i salati, non favoriscono la bellezza dell'epidermide, mentre

Pagina 520

traspirazione e il sudore. Astenersi dai cibi grassi, dai dolciumi, dai farinacei, dal latte, dalla cioccolata, dalla birra e dai vini pesanti

Pagina 600

di fare poco esercizio, dormire dieci ore, procurarsi tutta la serenità possibile, far uso di grassi e di latticini; evitare il caffè, l'aceto, i

Pagina 601

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569226
Marcora 4 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Grassi-Voces 19533

Pagina 19525

presidente. L'onorevole Grassi-Voces ha facoltà di dichiarare se sia sodisfatto.

Pagina 19533

Grassi-Voces. La domanda che ho rivolta al ministro di agricoltura è, della massima gravità e dovrebbe seriamente richiamare l'attenzione del Governo.

Pagina 19533

presidente. Segue l'interrogazione dell'onorevole Grassi-Voces al ministro di agricoltura, industria e commercio, «per sapere le ragioni per le quali

Pagina 19533

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

prescrittavi, anche per quello che riguarda il mangiar cibi grassi nei giorni d' astinenza; e circa l' intralasciare qualche giorno la celebrazione della