Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giudica

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone usanze

195850
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che il mondo giudica facilmente, e la piccola falsità commessa per la infantile vanità del trionfo, può bastare a far male argomentare della integrità

Pagina 214

Eva Regina

203812
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'istitutrice, poichè l'istitutrice è rivestita d'un certa autorità; può anche avere dell' iniziativa, imporsi, se lo giudica necessario, mentre la

Pagina 393

nel tempo dal suo esilio dal mondo, ma la convalescente guarda ora l'esistenza, le persone, gli avvenimenti, con altri occhi, giudica in diverso modo

Pagina 541

fraintesi ; essa intende i sogni più arditi come le idealità più delicate, divide ammirazioni, entusiasmi, giudica le vostre preferenze, segue i

Pagina 571

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

dalla vera sapienza spirituale. Sul detto comune « niuno è buon giudice in causa propria », voi distinguete: chi giudica sè stesso per passione, non è

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, vede tutte le cose nella luce del vero: giudica rettamente, non altera coll' imaginazione niuna cosa, distingue con sicurezza il bene dal male, e senza

Cerca

Modifica ricerca