Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: finestrino

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181455
Brunella Gasperini 3 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le apposite pastiglie). Fateli viaggiare sui sedili davanti, col finestrino un po' aperto; non incitateli a dormire, spesso è peggio; e non chiedete

Pagina 174

. Più spesso, seduto vicino al finestrino, non col muso fuori (gli piacerebbe, ma gli fa male), guarderà con interesse il traffico, abbaierà solo in

Pagina 175

non butterete dal finestrino, ma negli appositi cestini. Comportamento. Entrando e uscendo da uno scompartimento, salutate. Durante il viaggio, moderate

Pagina 187

Il galateo del contadino

202992
Miles Agricola 1 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alle loro domande. Viaggiando in ferrovia, si badi anche qui a non contrastare pei posti, pel finestrino aperto o chiuso, ad usare modi cortesi col

Pagina 23

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570281
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

A me pare che questo sistema sarebbe molto semplice e permetterebbe ancora un'altra cosa: invece di ricorrere al sistema del finestrino o quadro che

Pagina 19559

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683077
Bertelli, Luigi - Vamba 7 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mattone aprii il mio finestrino, vi ficcai la testa e appiccicai l'occhio al buchino fatto ieri notte nella tela in cui è effigiato il compianto professor

guarda dal finestrino; io ti spiegherò l'importanza dì tutte le città e te le farò conoscere meglio che la geografia, perché io ho la pratica

si aprì ed entrammo. Il magazzino era fiocamente illuminato dal chiarore che veniva da un finestrino aperto sulla parete difaccia alla porta, in alto

, l'ha alzato, ha guardato sotto di esso, ha scoperto il finestrino che avevi fatto e... e l'ha fatto murare, dopo essersi assicurato - questo s'intende

- Hai proprio ragione, sai, babbo, a dir male del servizio ferroviario! - E gli ho raccontato tutte le peripezie del mio viaggio e del finestrino rotto

piena di fumo che ci si asfissiava... - Apri il finestrino! - disse il Pezzi al Michelozzi. E questi si era mosso per eseguire il saggio consiglio

vagoni che si trascinava dietro, tanto più che il vetro del finestrino della garetta da quella parte era stato rotto, e non ve n'era rimasto che un