Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: eredi

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone usanze

195816
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

defunto o ai suoi eredi, gli invitati non lasciano mancie alla chiesa, nè debbono darle al personale di servizio della funzione. Altre funzioni di

Pagina 199

Eva Regina

203568
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

economizzavano su, e spesso si mettevano in grado d' aiutare i padroni caduti in povertà, o li lasciavano eredi. Ma questo tipo è ora quasi assolutamente

Pagina 282

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569422
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Una voce. Va agli eredi.

Pagina 19531

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683090
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ricco zio di farlo erede del lauto patrimonio, ma con la predicazione sincera delle proprie idee lo convinse a nominare eredi i poveri della città, i