Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: egli

Numero di risultati: 136 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Le buone usanze

195557
Gina Sobrero 5 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, egli deve servirsi quasi quotidianamente di questo mezzo di presentazione, di ringraziamento o di congedo. Data la brevità della sua dimora nelle diverse

Pagina 160

volergliela baciare, e se egli se ne schermisce, ella gli stringe la destra e saluta come farebbe con un gentiluomo qualunque. Ho già detto che il

Pagina 207

trascinare lettere poco edificanti, e ciò tanto più se ha in casa sorelle giovani; nè egli deve fare le sorelline confidenti del suoi romanzetti da

Pagina 34

qualcuno che egli non conosce, si tiene in disparte, per non mostrare troppa famigliarità; se gli vien fatto di incontrare una delle sue compagne di

Pagina 40

domanda ai genitori della sposa; però egli prima deve già essersi informato delle condizioni finanziarie della giovinetta per evitare ogni discussione

Pagina 70

Il galateo del contadino

203007
Miles Agricola 2 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di burbanzosa supremazia. Con ciò esigeremo che egli si affezioni al suo padrone, ne tuteli veramente gli interessi, ne difenda il nome e gli averi

Pagina 17

egli membro di una grande, numerosa, altamente benemerita famiglia, la quale ha sommo interesse di rialzare innanzi agli occhi del pubblico le sorti

Pagina 26

Eva Regina

203879
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 11 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

impallidirà senza di esse. La donna, insomma, è necessaria nella creazione come e più dell' uomo, giacchè mentre egli genera solamente, essa ha la duplice

resto, credete a me, se egli ritornando all'alba, vi troverà addormentata vicino al vostro figlioletto: se la mattina dopo vi vedrà aggirare svelte e

Pagina 111

prepari al caro ospite futuro un' accoglienza uguale all'importanza ch' egli ha per lei. E subito si occupa del minuscolo corredo di cui dirige la

Pagina 142

gli anni passano e i bambini sono diventati un giovinetto ed una signorina; egli è studente di Liceo, declama con enfasi Orazio e Carducci e fa il verso

Pagina 15

sposato conviene elevarci fino a lui e non pretendere ch' egli si abbassi fino a noi. » Giustissime parole : giacchè sebbene l' uomo d' ingegno vada

Pagina 232

, e la passione e le lotte vanno lasciando le loro orme sul suo viso. Egli invece, come uomo è nel pieno rigoglio della vita. E la sua eleganza, i suoi

Pagina 249

svilupparsi, per vivere. Egli non chiese di aprire gli occhi alla luce, egli germogliò come un buon seme in un terreno fecondo, obbedendo alle leggi

Pagina 263

mettersi d' accordo con lui per mezzo dei suoi rappresentanti: se lo incontra sia corretta, cordiale, amichevole, secondo i casi: s'egli ha bisogno in

Pagina 267

un'altra in Inghilterra. Egli si fece presentare alla bella Otero per confessarle che da quattro anni l' adorava solamente vedendo le sue fotografie

Pagina 423

dalla ragazza che per migliorare le sue sorti, perchè ell'è povera ed egli è ricco : ell'è ambiziosa ed egli le darà di che soddisfare i suoi

Pagina 47

decisa ed egli aspetta con un senso di sospensione della vita. La graziosa giovine che siede accanto a quell'uomo sul sedile della carrozza, del

Pagina 63

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570017
Marcora 26 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

precisamente egli ha accennato poco fa, che cioè il decreto di divieto di introduzione dei fiori italiani in Francia era già stato emanato nel gennaio scorso. Si

Pagina 19528

riconobbe il diritto all'assegno; ma la risposta giunse quando egli era morto da tre mesi.

Pagina 19531

Viceversa, se ad Avellino un viaggiatore perda il treno delle 11:35, bisognerà che egli parta per Napoli alle 17:50. Ciò significa che è inutile che

Pagina 19532

Di Marzo. Ringrazio vivamente l'onorevole sottosegretario di Stato per i lavori pubblici della gentile risposta: ma debbo far notare che forse egli è

Pagina 19532

Da ciò l'onorevole Bentini vede quale sia e debba essere necessariamente il pensiero del Ministero dell'istruzione pubblica: egli del resto può

Pagina 19534

, per il proprio miglioramento, deve invece impiegare il suo tempo fra le classi aggiunte e le classi ordinarie; talchè egli arriva ad uno stato di

Pagina 19535

consentendo all'elettore che egli porti di fuori la sua scheda bella e stampata che egli avrà avuto dal candidato, perchè chiuderla poi in una busta

Pagina 19536

costretto a ricevere le schede unicamente dal presidente, egli avrebbe maggiore autonomia ed indipendenza.

Pagina 19538

giorno, col quale proponeva di dare il voto a tutti i cittadini italiani aventi i diritti civili, che sapessero scrivere la scheda; non perchè, egli diceva

Pagina 19538

Mi duole che l'onorevole Salandra non sia presente. Io ho ascoltato, come tutti avete ascoltato, con molta attenzione, come egli si merita, il suo

Pagina 19539

Per me la dimostrazione sicura e decisiva della sua sincerità sta nel fatto che egli pone volontariamente il suo governo, od il governo venturo

Pagina 19540

Egli fece un discorso in cui non sapevamo se più ammirare la fosforescenza dello spirito o l'acutezza spietata dell'analisi critica. Anzi, poichè il

Pagina 19541

Che se li avesse fatti per maggior tempo, egli si sarebbe persuaso che, senza offendere alcuno, anche ora i deputati ministeriali sono sempre un po

Pagina 19542

Bertolini ha risoluto il problema in un modo più diretto, perchè egli ha trovato l'altro Bertolini sdoppiando addirittura sè stesso; cosicchè noi non

Pagina 19542

riconoscere che egli propone emendamenti che, se fossero accettati, migliorerebbero sensibilmente il sistema proposto dall'onorevole Bertolini e

Pagina 19544

Egli propone di sospendere solo la parte del disegno di legge che riguarda il sistema di votazione; ma dal sistema che si adotta per la votazione

Pagina 19545

del come egli, così sottile, si sia quasi scandalizzato che noi non ci fossimo occupati del di fuori, cioè di quell'attimo fuggente nel quale l'elettore

Pagina 19547

un involucro, nel quale egli deve mettere una carta. Ma si dice: contiene qualche cosa che poi deve togliersi, qualche cosa che deve timbrarsi. Ma

Pagina 19547

esplicare il suo diritto elettorale, e dell'altro che egli non possa rifiutarsi ad accettare la scheda, per obbedire ad imposizioni, che non mancherebbero di

Pagina 19549

rappresentanti dei candidati. Gli farà noto, che egli potrà collocare tale scheda in quella delle urne, che egli preferirà.

Pagina 19551

se egli non fosse neppure riuscito ad averla, si è provveduto a che nella parte della sala, che è destinata i al seggio e dove stanno i rappresentati

Pagina 19552

rudimentale istruzione. L'elettore, invece, ha da compiere la più semplice operazione possibile. Egli ha diversi giorni, durante i quali può

Pagina 19552

Debbo però una parola all'onorevole Pantano. Egli non vorrà certo che io ripeta tutti gli argomenti, che ho svolti nella relazione e nel discorso di

Pagina 19553

. Nè, fra varie schede avute, egli può cadere in errore, perchè i contrasegni consentiti dalla legge gli consentono di distinguere la scheda del

Pagina 19553

successive proposte per richiamare sopra di esse l'attenzione dell'onorevole relatore, affinchè egli possa persuadersi che i miei timori non sono vani e

Pagina 19558

poco fa; ma rispetto agli emendamenti che egli ha presentati ad articoli, che oggi non verranno in discussione, mi riservo di studiarli e di esporre a

Pagina 19559

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

immediato, nella quale consiste la perfezione, voi darete a lui aperte le lettere che mi scriverete, ed egli me le spedirà senza leggerle. In tal maniera

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683067
Bertelli, Luigi - Vamba 5 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Stamani Virginia s'è intromessa nella questione tra me e il Maralli e pare che egli non mi riporti a casa mia come aveva minacciato di fare. - Che

quale ho raccontato della sgridata avuta ed egli mi ha detto tutto meravigliato: - Ma se l'avvocato Maralli, anzi, dice che è stato lui che ha

ho fatto un atto di sorpresa e di dolore all'idea di perdere un amico così simpatico e così amato da tutti; ma egli ha soggiunto subito: - È inutile

canaglia! - Ma io non mi scossi, e pensai fra me: - Si arrabbia perché sto zitto; dunque io sono il primo dei collegiali compromessi che egli ha chiamato

vantaggio da una meritata punizione (così diceva l’Unione ) e non possiamo negare che egli dimostri in questo suo strattagemma elettorale un cervello