Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dici

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181281
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, dici male. Gergo e luoghi comuni. Sono molte, sono moltissime le persone che parlano «a orecchio», cioè che infarciscono la propria già scadente

Pagina 123

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683042
Bertelli, Luigi - Vamba 6 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quell'arruffapopoli dell'avvocato Maralli? - È vero - gli ho risposto - ma il Maralli non è quello che dici tu: invece è un uomo d'ingegno, e presto sarà

, quest'articolo, starete freschi!... - Che dici? Ma il Maralli l'ha visto e come! - L'ha visto? - Non solo l'ha visto, ma prima hanno discusso a lungo, lui e il

che meritava la circostanza le dissi pigliandola alla larga - Cara zia, vuol fare una cosa gradita alle sue nipoti? - Che dici? - Le dico questo: se

l'avvocato Maralli sono scattati in piedi, come se la casa fosse stata colpita da un fulmine, mentre invece tonava appena appena. - Dici sul serio

!... In nome di Dio, Stoppani, che cosa fate costassù? - Eh! - risposi - sto a veder preparare la minestra di magro alla casalinga... - Ma che dici? sei

, accorre e afferrato il Barozzo per un braccio gli grida con la sua voce stridula: - Che dici? - Dico - ripiglia il Barozzo - che non sono le barbe che

Cerca

Modifica ricerca