Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cristalli

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone usanze

195438
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che stomacano. Lo stesso per i cristalli: siano pure ordinari, se non si può aver di meglio, ma sani, lucenti, scintillanti. In mancanza d'argenteria vi

Pagina 88

, dei cristalli; non si mostrano ghiotti, nè difficili a contentare; lasciano sul piatto quello che non mangiano e finito il pranzo, a costo della loro

Pagina 9

Eva Regina

203576
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ceramiche e di cristalli. Una buona cucina deve essere fornita d' un acquaio in marmo — meglio se in uno stanzino attiguo : — di una ghiacciaia, di

Pagina 287

quando trasporta la bionda signora, biancovestita, rifulgente di gioielli, chiusa fra i cristalli illuminati vivamente nell'interno dalla luce

Pagina 553

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

682999
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tovaglia tutta ricamata. Dovunque è un allegro scintillio di cristalli e d'argento... Le mie sorelle sono bellissime, tutte vestite di bianco, scollate

Cerca

Modifica ricerca