Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comunione

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone usanze

195816
Gina Sobrero 3 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

figlioccio solo il giorno del battesimo. La sua prima comunione, i trionfi negli studii, le feste dell'anno, sono occasioni in cui essi debbono ricordarsi

Pagina 102

solenni, ma prive affatto di mondanità sono le cerimonie che accompagnano la prima Comunione e la Cresima dei fanciulli. Sovente le due cerimonie hanno

Pagina 199

comunione, tanto più severa deve mostrarsi alla preparazione dell'atto che decide di tutta la sua vita. In molti paesi si esige dagli sposi un biglietto

Pagina 61

Eva Regina

203445
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 10 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

comunione — Il collegio.

La vita femminile nel suo primo periodo si svolge tutta fra due veli candidi : il velo della prima comunione, il velo nuziale. La comunicanda e la

pericoloso. Si noti che la comunione delle idee nello scambio assiduo del dare e del ricevere, le arti, l'ammirazione del bello, la poesia, sono, per dirla

Pagina 12

esemplare. Ecco il momento tragico e solenne. Le due vite, strette a lungo in comunione assoluta si separano dolorosamente, e l' ultimo grido di strazio

Pagina 147

darà per tal modo due volte la vita. Ella potrà continuare a essere col suo figliuolo in comunione assoluta, come quando stava celato nel suo grembo

Pagina 151

del figliuolo si trovano in comunione tenera e intima, essa baderà a non restringere l' ideale della religione costringendo a pratiche moleste ai

Pagina 219

CRESIMA E PRIMA COMUNIONE Anche a preparare i bambini ai primi sacramenti che la Chiesa conferisce ai cristiani, pensa sopra-tutto la mamma. Prima di

Pagina 221

dolcemente l'una verso l' altra e poi strette in una comunione di anime, di corpi, di vicende, di destino: di sogni, di desideri, di speranze

Pagina 461

diligenti lavori, alle opere meditate, alle letture serie e rinvigoritrici, all'elevazione, alla comunione dell'anima con l' infinito. E temo sopratutto che

Pagina 553

I GIGLI Il giorno della prima comunione non è proprio, forse, il più bello della vita, come retoricamente si è detto e ripetuto fin qui. A quell'età

Pagina 6

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

lato la confessione, e sopratutto poi la comunione, aumenta la grazia e le forze spirituali. In quanto ai peccati veniali, conviene che li combattiamo

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, privandole della comunione ecclesiastica, e che i fedeli, in un tal caso, si riconobbero sempre gravemente obbligati di tenersi uniti colla parte

Cerca

Modifica ricerca