Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cambiamenti

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone usanze

195486
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a cambiamenti, a varietà; non è la stessa per gli ufficiali e pei borghesi; ma anche essa, per quanto ricca, deve sempre avere l'importanza di un

Pagina 34

cambiamenti per cedere la destra; non si alza se entra un uomo; ma lo fa per ogni signora che si presenta, tuttavia non l'accompagna nè le muove incontro, sino

Pagina 80

Eva Regina

203238
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 6 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

travagliano per solito la donna nella sua prima giovinezza, e le dànno malinconie, impazienze, irascibilità, cambiamenti d'umore, inesplicabili per gli

Pagina 101

difficile e grave missione della maternità. L' uso delle fasce, l' allattamento male regolato, i cambiamenti di temperatura a cui si espongono i piccini

Pagina 214

. 3. Evitate i cambiamenti repentini di temperatura; come per esempio quello di passare da una stanza calda a un'altra fredda ; oppure di mettervi al

Pagina 510

dispepsia. L'alcool, inoltre, invece di aiutare la formazione del sangue ne impedisce i naturali cambiamenti ed ostruisce le funzioni nutritive e

Pagina 526

spirito si ravviva col succedersi dei cambiamenti di scena, i polmoni si rinforzano e il loro funzionamento si facilita, e la rigidezza e le contrazioni

Pagina 555

quali cambiamenti in noi e intorno a noi? Giacchè esso ci accompagnerà per un certo tratto della vita, e non v'ha periodo, per quanto breve, scevro

Pagina 618

Cerca

Modifica ricerca