Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: caldi

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone usanze

195721
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

leggere; i piedi molto caldi impediscono che nel sonno il sangue si porti alla testa. Bisogna dormire colla testa fuori delle coperte, se vogliamo

Pagina 150

Eva Regina

204055
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 6 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fascia di lana e tenga molto caldi i piedi.

Pagina 331

mangiato qualche cosa di dolce, sciacquarsi la bocca. Danneggiano i denti i cibi o le bevande troppo caldi o troppo freddi, ed anche gli spazzolini troppo

Pagina 513

estremità, provocare anzi la discesa del sangue tenendo molto caldi i piedi. Anche la positura del corpo e la qualità del letto influiscono sul sonno. Le

Pagina 523

. Pure in provincia, in campagna, il bel rame lucente dai riflessi caldi, delizia delle massaie, si adopera ancora, e un'inavvertenza, un'imprudenza

Pagina 528

la reazione generale. Inoltre eccitano il buon funzionamento della pelle e la normale nutrizione del tessuto cellulare. I bagni caldi, i bagni russi

Pagina 551

miserie, a dare un aspetto di nobiltà e di poesia allo sfacelo. Ed è fra l' edera e le vecchie mura crollanti uno scambio segreto di sensi caldi e

Pagina 684

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683001
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quelle regioni, e scorrazzando qua e là a causa delle terribili mosche cavalline che in quei paesi caldi hanno le proporzioni dei nostri pipistrelli

Cerca

Modifica ricerca