Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bagagli

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone usanze

195761
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spedizione per mezzo del vagone-bagagli. Un uomo, entrando in un vagone già occupato, si toglie il cappello; una signora fa un lievissimo inchino

Pagina 166

Il galateo del contadino

202992
Miles Agricola 1 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

personale di servizio, a non pestare i piedi ai vicini, a non ingombrare i sedili coi bagagli, a non usare sotterfugi per rubare il posto altrui, ad

Pagina 23

Eva Regina

203555
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bagagli — La casa nella valigia — La donna e la campagna — Nel regno di Flora — Nel regno di Pomona — Quello che si può fare per aumentare le proprie

L'ARTE PER FARE I BAGAGLI Tutti fanno i bagagli, ma preparare un baule o una valigia in modo da farvi entrare la maggiore quantità possibile d

Pagina 315

LA CASA NELLA VALIGIA L' arte di preparare i bagagli non è però completamente materiale, c' è anche la sua parte morale. E qui il primato resta tutto

Pagina 317

Cerca

Modifica ricerca