Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aggiunto

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Eva Regina

203890
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

labbra pallide, gli occhi spenti e pare perfino che le si sia aggiunto qualche filo d'argento di più tra i capelli. E chi la vede osserva : « Come è

Pagina 429

vi è aggiunto un motto, una parola, un'invocazione pia. Hanno mangiato dei dolci — le piacciono tanto! — hanno bevuto dello Champagne nello stesso

Pagina 66

I risultati del congresso

387831
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

premesse — debbono essere costruite. Ma — ha aggiunto il relatore — è necessario grande rigore nell’assunzione dei soci. Base imperitura dev’essere

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683038
Bertelli, Luigi - Vamba 10 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

! - ha esclamato mia madre. - E poi tu sei un ragazzo! - ha aggiunto il Prèside. La sinfonia è sempre questa: i ragazzi devono portar rispetto a tutti

soffrire tutti quanti!... - È un infame! - ha aggiunto la zia Bettina. - Vedete un po' come ha ridotto quel mio povero Bianchino! - Toh! - ha

di casa? - Io starei sempre in pensiero di qualche disgrazia - ha aggiunto la mamma. L'Ada ha messo la nota finale: - Bisogna proprio dire che il

!... Dille che aspetti... E intanto tu va' dal farmacista, e fatti spedir questa ricetta subito!... - E mentre il cameriere se n'andava ha aggiunto

una disgrazia; e io ho aggiunto subito: - Sicuro: e una disgrazia voluta, perché se l'avvocato fosse stato fermo come dicevo io, non avrei sbagliato

treno: vo a piedi. - Disgraziato! A casa anderai domani. Collalto ha spedito al babbo in questo momento, la lettera alla quale non ha aggiunto che queste

. Poi ha aggiunto porgendomi anche l'astuccio col dente del defunto: - E questo? Tuo cognato te lo ha ceduto. Prendi; e ora ti farò riaccompagnare a

Ponte. - Ci penso io a procurarla! - ha aggiunto Carlo Pezzi - ne ho vista nel gabinetto di chimica. - Benissimo. Domani allora principieremo la

paralitico! - ho aggiunto io divertendomi a vederlo a sgranar tanto d'occhi. Poi, dopo averlo tenuto per un bel pezzo di curiosità, gli ho raccontato

vuotato. Poi al fusto della pianta di dìttamo ho aggiunto, legandovelo bene bene con un pezzo di spago, un bastoncino dritto, sottile ma resistente

Cerca

Modifica ricerca