Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: racconto

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

658053
Capuana, Luigi 9 occorrenze

Regina, accortasi di quel gonfiore sulle spalle, gli domandò: - Maestà, che portate addosso? - Porto la mia disgrazia! E raccontò com'era andata. La

prosa letteraria

figliuole: - La vostra fortuna è trovata! E raccontò ogni cosa. Allora la maggiore si fece avanti, ringalluzzita: - La prima scelta tocca a me

prosa letteraria

, fai, Non l'hai avuta e non l'avrai. Il Re fece finta di esserne contento, ma chiamò un Mago e gli raccontò ogni cosa: - Come va questa faccenda

prosa letteraria

, Maestà! Ah, poverina me! Son Regina senza Re! Il Re rimase stupito: - Come lo sapeva? Tornò dalla Strega e le raccontò la cosa. - Maestà, quando la

prosa letteraria

guardò da capo a piedi: gli pareva e non gli pareva. Lei gli raccontò la sua storia; ma non disse nulla delle orecchie, per vergogna. Infatti nascondeva

prosa letteraria

cessava d'annusar l'aria. - Oh, che buon odore! - Se volete arrivare alla marina, non indugiate per via. Partito che fu l'Orco, il Re raccontò alla ragazza

prosa letteraria

accaduto, figliuola? In poche parole le raccontò l'accaduto. - Sta' allegra, figliuola mia! Ti aiuterò io. Vieni con me. E la condusse davanti a una

prosa letteraria

capelli. I figliuoli morti e la corona sparita! Il giorno dopo, quando vide la vecchia, le raccontò ogni cosa. - Lascia fare a me! - rispose quella. La

prosa letteraria

è vero! - Faceva chiasso in riva al fiume e la corrente la travolse. - Non è vero! Non è vero! Allora il Re le raccontò per filo e per segno ogni

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683069
Bertelli, Luigi - Vamba 8 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

riaccompagnò dal babbo al quale raccontò tutto quello che gli era successo per causa mia, e allora il babbo - a racconto finito - non disse altro che

prosa letteraria

cleptomania. Via via che procedeva il racconto, la signora Olga si interessava divertendosi come se si fosse trattato di un'altra persona invece che di lei

prosa letteraria

con quello della mamma. Appena ebbi finito il mio racconto fa un diluvio di esclamazioni, di rimproveri, di minacce. - Come! - gridava la mamma. - Ah

prosa letteraria

conseguenza né recar danno a nessuno. Mentre ero dal signor Venanzio, che tra parentesi si è divertito un mondo al racconto del fatto d'ieri, ho colto il

prosa letteraria

sorpresa la signora Geltrude, molto impressionata dal mio racconto, esclamò: - La cosa che dici, ragazzo mio, è molto seria... Bada bene! Si tratta di

prosa letteraria

raggiunto: - Senti: ora ti taglio i riccioli, come nel racconto, se no ti riconoscono. - La mamma non vuole che tu mi tagli i capelli! - ha risposto

prosa letteraria

s'interessarono al racconto della bastonatura, e della perdita della parrucca, perché nessuno si sarebbe immaginato che il Direttore con quella sua aria

prosa letteraria

capivo benissimo che Caterina raccontava a Gigi il fatto di iersera dell'avvocato Maralli e che Gigi era molto impressionato del racconto; e capivo

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca