Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dico

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

658234
Capuana, Luigi 2 occorrenze

si guardarono, meravigliati. - Reuccio, dite davvero? - Dico davvero. La Regina dovette inghiottire quest'altra pillola amara, e che pensò? Pensò di

prosa letteraria

canzonate, vecchia mia. - Dico davvero. Domani varrà il doppio. Ranocchino, porgi il ditino! E Ranocchino stendeva la zampina e porgeva il ditino alla

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683003
Bertelli, Luigi - Vamba 16 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fatto vedere il mio lavoro al Collalto che ha detto: - Ma bravo! Pare proprio un quadro dell'epoca giottesca! - Ora dico io: se non avessi avuto

prosa letteraria

opportuno e ho voluto vedere che cosa ci fosse in quella scatola e in quel sacchetto. Lo dico subito: la scatola era piena di altre piccole scatole tonde

prosa letteraria

bestie, ma a questo punto non credevo mai che un contadino ci potesse arrivare. Hanno proprio ragione a chiamarlo Gosto grullo Come si fa, dico io, a

prosa letteraria

nel bagno di luce elettrica, mi son messo con l'orecchio al buco della serratura per ascoltare... Dico la verità: se invece di aver sentito quel che ho

prosa letteraria

cavalier Metello è molto istruito, e certo pochi posson vantarsi di sapere la storia romana come la sa lui; ma in quanto a me, dico la verità, mi

prosa letteraria

sto bene vado anche due volte al giorno alla posta, a prenderle e ad impostarle le lettere; qualche volta, non dico, ne avrò perduta qualcuna; ma

prosa letteraria

tutte le parti... Non dico nulla dei dolci che ci son preparati in sala da pranzo!.. Una cosa da sbalordire!... Però il migliore è la panna montata coi

prosa letteraria

guerra, dopo aver vinto una battaglia. Non dico poi quel che successe a casa; a pensarci solamente mi vien da piangere. La mamma, povera donna

prosa letteraria

suo zio per colpa mia. Ma, anche se questo fosso vero, dico io, è giusta mi si debbano dare ora le sgridate per una colpa passata, della quale ho già

prosa letteraria

rosse, testimoni muti e terribili, per la nostra Società segreta, della ingegnosa nequizia del cuoco... - E ora che si fa? - dico piano al Barozzo. - Ora

prosa letteraria

che meritava la circostanza le dissi pigliandola alla larga - Cara zia, vuol fare una cosa gradita alle sue nipoti? - Che dici? - Le dico questo: se

prosa letteraria

Riaprendo il giornalino, e rileggendo le ultime parole scritte ieri l'altro mi si riempie l'anima dì malinconia e dico fra me: - Tutto è inutile, e i

prosa letteraria

? - Io seguitai a guardare i libri degli scaffali. - Dico a voi, - ripeté il signor Stanislao alzando la voce. - È vero o no? - E non ricevendo risposta

prosa letteraria

le avessi riprese a tempo ora sarebbe peggio per lui perché non potrei dimostrare la verità di quel che io dico... - Eh già... sicuro... - Infatti il

prosa letteraria

piangere perché più ci rifletto e più mi par proprio d'essere un ragazzo venuto al mondo per soffrire e far soffrire, e dico fra me: - Oh quant'era

prosa letteraria

alterando i miei connotati per modo che parevo un vero e proprio abissino. Non dico niente poi degli abiti, ridotti addirittura a brandelli, e sporchi

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca