Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dar

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

657497
Capuana, Luigi 3 occorrenze

. La Strega non c'era, e l'albero gli disse: - Bada! Dentro il tronco c'è nascosto il mio cuore. Quando dovrai abbattermi non dar retta alla Strega

prosa letteraria

morì. La cagna, tre, quattro volte il giorno tralasciava di dar latte ai cagnolini, e porgeva le poppe a Testa-di-rospo. La leccava, la ripuliva, la

prosa letteraria

dar di capo. Sapete che ho pensato? Domani mi farò prestar l'asino dal nostro vicino, gli porrò le ceste e vi porterò attorno per vendervi. Se avete

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683059
Bertelli, Luigi - Vamba 9 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

la leggerezza che mettiamo spesso noi ragazzi nell'affrontare certi rischi senza dar loro l'importanza che devono avere. Naturalmente mi son guardato

prosa letteraria

l'Unione Nazionale he sostiene lo zio di Cecchino. Gigino Balestra mi ha fatto vedere questi giornali e mi ha detto: - Il babbo ora non ripara a dar retta

prosa letteraria

stato generoso: egli voleva dar la libertà a un uccellino... - Che avvocato d'ingegno è il Maralli!... Io che stavo fuori dell'uscio a sentire questo

prosa letteraria

casa. Caterina è cascata lunga distesa senza più dar segno di vita; Virginia, che stava lì a vederle accendere il caminetto, ha cacciato un urlo come

prosa letteraria

l'innocente non è più perseguitato da chi dovrebbe invece capir la ragione, senza dar sempre addosso al più piccino perché non si può difendere. * * * Prima

prosa letteraria

subito maniere e mi ha dato del lei. Però non mi ha voluto dar la cassaforte, scusandosi che lui non poteva vendere ai minorenni e che perciò bisognava

prosa letteraria

, e che si stanno a sentire proprio per dar prova della nostra condiscendenza verso i nostri maggiori, pensando, invece, a tutt'altre cose

prosa letteraria

Balestra si alzò dal mio letto ov'era ancora disteso e, senza far rumore, uscì dalla camerata. Egli andava a dar l'avviso ai compagni della Società

prosa letteraria

dietro... ma alla spicciolata, per non dar nell'occhio! - Bene! - gridarono tutti. Ma Granchio osservò: - Ohé!... Non ci farai mica la burletta, eh

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca