Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cima

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

657242
Capuana, Luigi 6 occorrenze

una femmina quando avrà compiti i sette anni, dovrete condurla in cima a quella montagna e abbandonarla lassù: non ne saprete più nuova. - Consulterò la

prosa letteraria

aliano attorno alla cima, sono i suoi carcerieri. Bisogna montare lassù. - O come? - Maestà, ammazzate il bue e vedrete. Il Re ammazzò il bue. - Maestà

prosa letteraria

tirò via. Più in là ancora, vide un usignuolo in cima a un albero: - Usignuolo, bell'usignuolo! Se mi conduci dalla Fata gobba, ti faccio un magnifico

prosa letteraria

gran bosco e non trovava più la via, pensò di montare in cima a un albero per passarvi la notte; altrimenti, le bestie feroci n'avrebbero fatto un

prosa letteraria

svaniva. Ma si posò in cima all'albero, e canta, canta, canta ..., ho dormito finora! Il Re non gli fece nulla. Alla nuova stagione, incaricò della guardia

prosa letteraria

combattevano lui, in cima a un poggio, sonava tì, tìriti, tì, senza cessare finché la battaglia non fu vinta. Tornò a palazzo reale vittorioso e trionfante

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683056
Bertelli, Luigi - Vamba 5 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Evviva la Befana! Stamani Luisa mi ha portato in, camera una bella calza piena di dolci con un bel pulcinella in cima, e Collalto mi ha regalato un

prosa letteraria

mio zio Gaspero può andare in tutti i paesi di campagna e anche in cima ai monti a fare i discorsi, mentre il Maralli, se ci vuole andare, bisogna che

prosa letteraria

tradita da tutte le parti e ogni suo calcolo da cima a fondo sbagliato. Vero è che il direttore dell'nione Nazionale accolse come aveva promesso la

prosa letteraria

Stoppani e che ho fatto espressamente rilegare in oro per uso di spillo da cravatta. - E il notaro levò infatti da un astuccio un enorme spillone in cima

prosa letteraria

cima agli alberi delle foreste vergini, dove si nutrono di bucce di cocomero, di torsoli di cavolo e di tutto quel che si trova a portata delle loro

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca