Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vivono

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone usanze

195479
Gina Sobrero 3 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'estinto: la stessa avvertenza bisogna avere quando l'annunzio si fa per mezzo di un giornale locale. A quelli che vivono in un'altra città la

paraletteratura-galateo

Pagina 116

acquistata una personalità spiccata; esse vivono indipendenti, lavorano e guadagnano, fiere di dovere a sè stesse il necessario o il superfluo

paraletteratura-galateo

Pagina 28

accennare a certe situazioni, che certo non sorgerebbero se quelli che vivono nella così detta società, nuotassero tutti nella ricchezza e nella abbondanza

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Il galateo del contadino

202960
Miles Agricola 1 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a dirozzare, ed ingentilire una benemerita classe di persone che vivono un po' diversamente dalle altre e che pur contribuiscono tanto alla

paraletteratura-galateo

Pagina 3

Eva Regina

203448
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 11 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutti coloro che vivono in diversa atmosfera, e, dopo una breve stagione di piaceri, prepara una lunga, deserta, tristissima età di disinganni, di

paraletteratura-galateo

Pagina 107

cugini sono quasi sempre coetanei, o quasi, delle cugine: sono molte volte i soli giovani che frequentano la loro dimora, che vivono molte ore con

paraletteratura-galateo

Pagina 15

nei bambini delle classi povere che vivono fra immoralità che l' ignoranza o la mancanza di spazio nelle dimore fa sempre presente ai loro occhi e al

paraletteratura-galateo

Pagina 197

genitori dei ragazzi e delle fanciulle vivono in piccoli centri di provincia, in campagne isolate, dove altri mezzi non solo di istruzione ma di

paraletteratura-galateo

Pagina 223

tranquilla, la simulazione di vivere la vita che gli altri vivono non sono anche sacrifizio, il più doloroso che si possa esigere da un uomo, e, per

paraletteratura-galateo

Pagina 256

le molestie e gli ostacoli minori. Certo fra due sposi che si amano e vivono d'accordo e tendono entrambi al benessere e alla prosperità della famiglia

paraletteratura-galateo

Pagina 307

senza distinguere un faggio da un olmo. Alludo a quelle signore che vivono in campagna tutto l'anno o per elezione o per necessità, ma vi dimorano

paraletteratura-galateo

Pagina 318

a tutte le classi sociali, da quella del piccolo impiegato o del piccolo commerciante a quelle della plutocrazia e dell'aristocrazia, vivono la nostra

paraletteratura-galateo

Pagina 395

dall'amore. Questi esseri che non hanno altro pensiero, fuori di quello dell'ardore che li attira l'uno verso l'altro, che separati vivono in una specie

paraletteratura-galateo

Pagina 44

, sono meno suscettibili al raffreddore, perchè vivono sempre al-l' aria aperta. 5. Non portare mai fazzoletti od altro intorno alla gola. 6. Tenere i

paraletteratura-galateo

Pagina 510

nuora : vivono e lasciano vivere, se la natura loro non le porta ad essere espansive e tenere e materne. Ad ogni modo, la nuova venuta deve

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca