Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sfugge

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone usanze

195889
Gina Sobrero 3 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

persona che abbassa gli occhi fuori tempo e sfugge lo sguardo. Saper ascoltare è forse più difficile che saper parlare; ci vuole mente, una gran pazienza

paraletteratura-galateo

Pagina 154

una donna eletta la sfugge. Per gli uomini la cosa è diversa; in tutti i casi però, non bisogna, vincendo, vantarsi della propria abilità, nè, perdendo

paraletteratura-galateo

Pagina 188

travolgere fra le sue zampe un pacifico viandante, è vero; ma è anche verissimo che il cavallo ha una volontà propria, che talvolta sfugge alla destrezza e

paraletteratura-galateo

Pagina 225

Eva Regina

203238
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 4 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cupa ombra delle sue ali. È in un giorno di malessere, in un'ora di solitudine. L'inutile ed elegante ricamo le sfugge dalle dita; il libro rimane

paraletteratura-galateo

Pagina 101

donna non ha nessun bisogno d'essere perfida, giacchè ell'è il mistero. La donna è ciò che sfugge, è l' irritazione indeterminabile, l' illogico, la

paraletteratura-galateo

Pagina 342

pure il massimo rispetto per la memoria di colei che l'ha preceduta. Se nella casa trova dei ricordi ne abbia cura, se al marito sfugge qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 484

, cantata a mezza voce in un momento opportuno, ma sfugge, si sottrae all' impero dell' ingegno grande e possente. La donna, generalmente parlando

paraletteratura-galateo

Pagina 644

Cerca

Modifica ricerca